Vezzano piange un personaggio mitico, storico collaboratore de “Il Resto del Carlino”, edizione di Reggio Emilia

Addio a Tonino Bergianti, professore giornalista

Antonio Bergianti

VEZZANO (Reggio Emilia) – Insegnante di Lettere alle scuole elementari e medie e giornalista, molto conosciuto tra Vezzano, il suo paese, e Reggio Emilia, per aver collaborato a lungo con “Il Resto del Carlino”, edizione di Reggio, Antonio “Tonino” Bergianti era un personaggio mitico per i suoi concittadini.
E’ morto ieri, all’età di 75 anni, dopo una malattia che non gli ha impedito di continuare a fare, sino all’ultimo, quel che gli piaceva. Cioè tutto, o quasi.
Tonino – così lo conoscevano tutti – Bergianti non era “soltanto” un professore e un giornalista. Alla passione per l’educazione dei ragazzi e per la notizia, Bergianti univa quella politica e l’impegno sociale: negli anni ’60 fu lui ad istituire, a Vezzano, la biblioteca parrocchiale.
In ambito istituzionale, invece, Antonio è stato per tre legislature consigliere comunale, della Dc prima e del Partito Popolare poi, nonché commissario dell’Act per cinque anni.
Suoi, ancora, i concorsi di poesia dialettale e l’impegno attivo nell’organizzazione della Sagra della Madonna della Neve, la più importante manifestazione del suo paese.
Bergianti lascia la moglie Annamaria Fantuzzi, i figli Alberto e Lucia, e sette nipoti. Oggi la sua salma sarà trasferita dall’ospedale Santa Maria Nuova alla chiesa parrocchiale di Vezzano, dove domani, alle 15, si svolgeranno i funerali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *