S’intitola “ComunicAbilità” l’incontro promosso da “Piceno con Noi” e l’Ordine giornalisti delle Marche

Offida: quattro giornalisti Rai spiegano il “mestieraccio”

Giannetto Rossetti

OFFIDA (Ascoli Piceno) – Quattro professionisti dell’informazione e la storia del loro “mestiere”. Pardòn, “mestieraccio”, come vuole una felice definizione della professione del giornalista. Il racconto della loro esperienza, la passione per la notizia, le difficoltà, oggi più che mai, di portare avanti una professione che molti descrivono come “complicata, ma stupenda”.
E’ quanto andrà in scena sabato prossimo, 30 luglio – si comincia alle ore 10 – al Teatro Serpente Aureo di Offida, nell’Ascolano.
Saranno Giannetto Rossetti, presidente dell’Ordine dei giornalisti delle Marche e cronista del Tgr Marche dal 1992, i colleghi del Tg1 Pino Scaccia e Giulio Borrelli, ed un altro storico giornalista Rai, Nuccio Fava, a dare vita ad un incontro denso e articolato: “ComunicAbilità”. Questo il titolo dell’iniziativa, rivolta ai giornalisti più giovani o a quanti abbiano interesse per questa professione, promossa dal Comune di Offida, dall’Associazione “Piceno con Noi”, con il patrocinio dell’Ordine marchigiano e del Premio giornalistico Tonino Carino (in serata, la consegna del riconoscimento intitolato al noto telecronista sportivo di cui tutti ricordano l’origine: “da Ascoli”).
Il ruolo e la funzione del giornalista, la differenza tra informazione e comunicazione, la scrittura giornalistica, il ridimensionamento, ai giorni nostri, della figura dell’inviato: sono soltanto alcuni dei temi, di chiaro interesse, che verranno illustrati e discussi dai quattro giornalisti, relatori d’eccezione per una giornata di vera (in)formazione.
Non a caso, l’Ordine dei giornalisti delle Marche rilascerà, a quanti seguiranno l’incontro, un attestato di partecipazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *