Giornalista e politico, è deceduto nella notte, a 79 anni, dopo una lunga malattia. Il cordoglio dell’Usigrai

E’ morto Enrico Manca, ex presidente della Rai

Enrico Manca

ROMA – E’ morto nella notte a Roma per le complicazioni di una lunga malattia Enrico Manca, giornalista, politico ed ex presidente della Rai.
Aveva 79 anni, essendo nato a Roma il 27 novembre del 1931: laureato in giurisprudenza aveva iniziato al giornale radio Rai per poi militare nel Partito socialista, di cui fu deputato dal 1972 al 1994.
Attualmente era presidente dell’Isimm, l’Istituto per lo Studio dell’Innovazione Media, Economia, Società e Istituzioni, e della Fondazione Bordoni.
“Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Manca, presidente di una Rai che voleva essere servizio pubblico garantendo il pluralismo e allontanando ogni forma di censura”. Lo dice il segretario dell’Usigrai, Carlo Verna.
“La dialettica interna non mancava, ma col rimpianto Agnes, direttore generale scomparso proprio nelle scorse settimane, la polemica – aggiunge Verna – era finalizzata sempre a cercare di fare meglio, nonostante la piaga della lottizzazione.
La sua passione per i temi della televisione e del servizio pubblico lascia creature come l’Isimm e la Fondazione Bordoni che animeranno certamente, con qualificati contributi, l’indifferibile dibattito nel Paese sulla questione Rai”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *