
I treni frecciarossa nella Stazione di Milano Centrale

Maria Latella
MILANO – “A”, il settimanale femminile di Rcs, festeggia cinque anni e per esprimere la soddisfazione “per esserci ancora, con un giornale nuovo, fondato nel periodo più difficile per l’editoria” è stato il suo direttore, Maria Latella, a distribuire, alla Stazione Centrale di Milano, copie del giornale ai passeggeri diretti dal capoluogo lombardo a Roma a bordo del Frecciarossa (oltre 8mila copie saranno date in omaggio nei prossimi due giorni a tutti i passeggeri da Milano o da Roma).
“E’ una soddisfazione esserci dopo cinque anni”, sottolinea Maria Latella, indaffarata a distribuire il periodico con un occhio di riguardo, ovviamente, ai passeggeri donne.
“In questo numero – spiega la Latella – le cose più belle sono un articolo di Marco Travaglio che ricorda la nostra lotta contro i “senza talento” (a corredo una fotografia di Lele Mora mollemente sdraiato su un divano nella sua villa in Sardegna, ndr.) e una lettera di Lella Costa che, quando le fu proposto di collaborare, mi vide come Cenerentola pronta a cantare «I sogni son desideri». Invece ce l’abbiamo fatta”.
L’idea di distribuire il giornale ai passeggeri del treno? “Viaggio in treno per cinque giorni la settimana – risponde Latella – perché ho la trasmissione a Roma e il giornale a Milano, e mi sono accorta che a leggere sono soprattutto le donne”.
A essere omaggiata di una copia, tra l’altro, anche la conduttrice televisiva Victoria Cabello, in partenza per la Capitale. A dimostrazione dell’appeal che il treno ha acquisito negli ultimi tempi, Le Ferrovie dello Stato, da parte loro, sottolineano come il sistema delle Frecce, Frecciarossa e Frecciargento, sia stato scelto nel 2010 da oltre 20 milioni di passeggeri, con un incremento del 24% sulla Roma-Milano e del 23% sulla Milano-Napoli. Boom di acquisti, spiega lo società, anche per i biglietti a ‘prezzo mini’: tre milioni di ticket dall’inizio di quest’anno, un milione e centomila solo nell’ultimo mese.