
Loredana Modica
MODICA (Ragusa) – E’ indetta la I edizione del Premio Giornalistico Loredana Modica, giornalista e collaboratrice del “Giornale di Sicilia” prematuramente scomparsa, riservato a giovani giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti e allievi delle scuole di giornalismo, nei settori della carta stampata, radio, televisione e nuovi media, in memoria di Loredana Modica.
Il Premio intende valorizzare il miglior articolo pubblicato su giornali, periodici e web e il miglior servizio radio-televisivo trasmesso da emittenti locali e nazionali realizzati da due giornaliste/i under 35 anni e da uno studente/essa delle scuole medie inferiori o superiori di Modica che abbiano saputo raccontare la Sicilia contemporanea con riferimenti anche a Modica, vista in una prospettiva nazionale ed internazionale, come appare agli occhi di chi è nei primi anni della professione, con l’obiettivo di incoraggiare un giornalismo libero, innovativo e di qualità.
Per ogni edizione del Premio il Comitato Promotore indicherà un tema tra quelli che più hanno caratterizzato l’anno e sono stati al centro dell’attenzione dei media.
Per il 2011, prima edizione del Premio, verranno presi in esame gli articoli giornalistici e i servizi radio televisivi che abbiano riguardato il tema: “Il territorio dell’ex Contea di Modica, porta del Mediterraneo, area di integrazione dei popoli al tempo del federalismo. Realtà e Prospettive”.
Saranno pertanto scelti i lavori realizzati su questo argomento da giovani autori che si siano distinti per originalità, documentazione e approfondimento, riuscendo in particolare a far emergere valori, aspirazioni, problemi e contraddizioni nelle comunità e nelle famiglie, nella vita di tutti i giorni, nel lavoro e nel non lavoro, nelle scuole e nelle università, nello sport e nel tempo libero, nell’impegno sociale, religioso e politico.
La Giuria del Premio prenderà in esame gli articoli, i servizi e gli elaborati candidati, apparsi su testate giornalistiche nazionali, regionali o locali della carta stampata, on-line, radio e televisione, pubbliche e private, a partire dal 1° gennaio 2011 al 15 maggio 2011.
La Giuria esprimerà il suo giudizio e comunicherà i risultati al Comitato Promotore, che provvederà ad informare direttamente i selezionati.
Il giudizio sui lavori presentati sarà basato su criteri di rilevanza e originalità dei contenuti, rigore, completezza e accuratezza dell’informazione, qualità della scrittura, stile espositivo, forza comunicativa, aderenza ai temi del bando.
Sarà premiato ogni anno il miglior lavoro di ciascuna sezione in cui si articola il Premio:
a) Carta stampata e nuovi media;
b) radio e televisione;
c) elaborati degli studenti delle scuole medie inferiori e superiori di Modica pubblicati sui media o on-line.
I due vincitori delle sezioni a e b riceveranno un premio di 2000,00 Euro e una targa ciascuno.
Il vincitore della sezione c riceverà in premio un pc e una targa.
Gli articoli e i servizi radio televisivi e gli elaborati dovranno pervenire direttamente al sito del Premio, insieme alla domanda di partecipazione, entro il 25 maggio 2011.
Il Premio è indetto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Regione Siciliana, con il patrocinio dell’Ordine nazionale dei giornalisti, dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, della Federazione Nazionale Stampa Italiana, dell’Associazione Siciliana della Stampa e del Comune di Modica.
La cerimonia di consegna del Premio si svolgerà, in collaborazione con il Comune di Modica tra luglio e agosto 2011, in una data e un luogo che saranno comunicati con largo anticipo.