ROMA – The Economist lancia “Thinking space”, un’applicazione per iPhone e un sito che permettono di localizzare altri lettori del settimanale e scoprire i luoghi in cui nascono le loro idee. Nella piattaforma c’é anche una serie di spazi “vetrina” per i lettori. Ad esempio, il fashion designer Andrea Llosa raccomanda il suo bar preferito a Barcellona, mentre l’imprenditore nel settore dei media e del marketing Conrad Fritzsch suggerisce una scuola di cucina a Berlino.
La piattaforma nasce in coincidenza della nuova campagna di annunci del settimanale che s’intitola “Dove nascono le tue idee?” che ha l’obiettivo, dice la testata giornalistica, di “costruire una consapevolezza diversa del marchio Economist in tutta Europa e superare eventuali pregiudizi diffusi che il settimanale si concentri solo su temi di finanza ed economia”.
L’applicazione è disponibile per il download gratuito negli Apple Store ed anche su http://thinkingspace.economist.com. Per caricare ‘Thinking space” bisogna utilizzare la mappa in modo da individuare rapidamente il proprio spazio, poi caricare una foto e una descrizione del luogo. L’intero contenuto è pubblico e condivisibile, quindi, se si sta visitando una città nuova la piattaforma “Economist Thinking Spaces” può diventare uno strumento nuovo per scoprire o suggerire posti da visitare.
Un’applicazione per iPhone e un sito permettono di localizzare altri lettori del settimanale