Per la prima volta una donna alla guida della Federazione Internazionale dei Giornalisti

Elisabeth Costa segretario generale Ifj

Elisabeth Costa

BRUXELLES (Belgio) – La Federazione Internazionale dei Giornalisti (Ifj) ha ufficialmente approvato la nomina della giornalista brasiliana e sindacalista, Elisabeth Costa, quale nuovo segretario generale, in sostituzione di Aidan White, che lascia l’organizzazione, alla fine del mese, dopo 24 anni di servizio.
Elisabeth Costa si è battuta a lungo per la difesa dei diritti del lavoro e della libertà di stampa in America Latina e ha svolto un ruolo importante per la solidarietà internazionale nella Federazione brasiliana dei giornalisti Fenaj.
La sua scelta è avvenuta all’unanimità dopo una selezione tra numerosi candidati di alto livello, esaminati nel mese scorso a Bruxelles.
“Accolgo con favore la nomina di Elisabeth Costa quale nuovo segretario generale”, ha dichiarato il presidente dell’Ifj, Jim Boumelha. “Per la prima volta nella storia dell’Ifj, il segretario generale proviene da una nazione extraeuropea. Ed è anche la prima volta il Segretariato Ifj è guidato da una donna. Questo dimostra l’importanza del cambiamento e il chiaro riconoscimento della Ifj come la Federazione mondiale dei sindacati dei giornalisti”.
Elisabeth Costa ha una vasta esperienza nel movimento sindacale e nel giornalismo. Ha lavorato come giornalista televisiva a Rio de Janeiro e San Paolo per oltre venti anni. Ha, inoltre, ricoperto posizioni di rilievo all’interno del Fenaj, dove è stata presidente dal 1998 al 2004, diventando la prima donna presidente della Federazione fondata nel 1946. E’ stata anche membro del Comitato esecutivo della Ifj nel 2001-2004.
“L’Ifj è in un periodo di transizione e sta diventando una società più inclusiva, dando pieni poteri alle nazioni, sia per il lavoro che per la rappresentanza”, ha detto Elisabeth Costa. “Sono ansiosa – ha aggiunto – di attuare le risoluzioni del Congresso Mondiale di Cadice e rafforzare ulteriormente la portata della Ifj come portavoce giornalisti del mondo”.
Il segretario generale uscente, Aidan White, dal canto suo ha detto che le sfide dei giornalisti di tutto il mondo sono state rafforzate, in particolare nel Medio Oriente, e ha chiesto una rinnovata solidarietà per fare fronte comune.
“Il periodo che stiamo attraversando – ha sottolineato White – è disseminato di sfide, ma con il dinamismo del nuovo segretario generale, e l’aiuto del personale e del Comitato Esecutivo, credo sinceramente che la Ifj mostrerà che la leadership mondiale del giornalismo è in buone mani”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *