

Possono partecipare giornalisti e scrittori che avranno diffuso l’argomento tra il 1° gennaio 2011 e il 1° novembre 2011. Gli elaborati in concorso dovranno fare riferimento al territorio della vite e del vino siciliano e al patrimonio naturalistico e storico-culturale della Sicilia, al fine di diffondere la specificità dei valori agroalimentari ed enogastronomici dell’isola. La partecipazione è gratuita.
Gli elaborati dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del concorso entro il 5 novembre 2011. Cinque le sezioni: “Cartacea” con il primo premio da 7mila euro ed il secondo da 3mila; “Radio televisiva” (premio da 7mila euro al primo e da 3mila al secondo); “Web” (premio da 7mila euro al vincitore); “Fotografica” (premio da 7mila euro al vincitore); “Specialistica enologica” (premio da 7mila euro al vincitore).
La Giuria si riserva, inoltre, di aggiungere altri 3mila euro di premio per il servizio che, a suo giudizio, verrà considerata come la migliore opera in assoluto tra i lavori presentati.
Gli elaborati dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del concorso entro il 5 novembre 2011. Cinque le sezioni: “Cartacea” con il primo premio da 7mila euro ed il secondo da 3mila; “Radio televisiva” (premio da 7mila euro al primo e da 3mila al secondo); “Web” (premio da 7mila euro al vincitore); “Fotografica” (premio da 7mila euro al vincitore); “Specialistica enologica” (premio da 7mila euro al vincitore).
La Giuria si riserva, inoltre, di aggiungere altri 3mila euro di premio per il servizio che, a suo giudizio, verrà considerata come la migliore opera in assoluto tra i lavori presentati.
La cerimonia di premiazione si svolgerà in Sicilia nel mese di dicembre 2011. Il bando