BARI – Al via la III edizione del concorso Internazionale «Giornalisti del Mediterraneo», organizzato dall’associazione «Terra del Mediterraneo», in partnership con Europuglia, portale di promozione delle attività e dei progetti del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia.
C’è tempo fino al 12 aprile 2011 per presentare i lavori che parteciperanno al concorso, articolato in quattro sezioni: Economia e politica internazionale; Donne e integrazione sociale; Carceri e diritti umanitari; Turismo religioso e promozione del territorio (per scaricare il bando, basta andare sul sito www.terradelmediterraneo.it).
Ancora una volta, i temi privilegiati dal Premio sono quelli di natura sociale, “in linea con la natura stessa del concorso – fa notare il presidente della giuria, Lino Patruno – nella convinzione che il futuro del Mediterraneo e dei suoi Paesi si giochi anche sul terreno della tolleranza, dell’integrazione, dei diritti umani”.
L’edizione 2011 del concorso vedrà anche la consegna delle “Caravelle del Mediterraneo” ai giornalisti: Gino Falleri, segretario aggiunto della Federazione nazionale della stampa, Giuseppe De Tomaso, direttore responsabile della Gazzetta del Mezzogiorno, padre Gianfranco Grieco, già inviato dell’Osservatore Romano al seguito di Paolo VI e di Giovanni Paolo II e direttore della rivista Familia et Vita. Premio alla memoria, infine, a Pietro Virgintino, giornalista e critico cinematografico della Gazzetta del Mezzogiorno.