“Per essersi, da tempo, attestato sul versante di un giornalismo serio e costruttivo”

A Carlo Parisi il XXIII Premio Calogero

Carlo Parisi riceve il Premio Calogero dall’on. Natino Aloi

REGGIO CALABRIA – Ancora un riconoscimento a Carlo Parisi, segretario del Sindacato dei Giornalisti della Calabria e componente della Giunta esecutiva della Federazione Nazionale della Stampa, “per essersi, da tempo, attestato sul versante di un giornalismo serio e costruttivo”. Ad idearlo e consegnarlo, il Circolo culturale Giuseppe Calogero, da cui il titolo del Premio, giunto alla XXIII edizione, nella bella cornice del Salone della Cultura della Provincia di Reggio Calabria.
“Il suo ruolo al vertice calabrese del Sindacato dei giornalisti lo vede, anche a livello nazionale, decisamente impegnato nella tutela degli interessi e dei diritti della categoria, sotto il profilo di legittima rivendicazione, ancorata al grande tema della libertà dell’informazione”. Questa la motivazione all’origine del Premio assegnato a Carlo Parisi che, nel ringraziare il presidente del Circolo, Fortunato Aloi, ha sottolineato “l’importanza di un giornalismo corretto, vivace e, soprattutto, libero da condizionamenti, fatto di professionisti seri e preparati: è ciò di cui la società ha bisogno, oggi più che mai”.
“Giornalisti che lavorino con serietà e competenza – ha ribadito Parisi – per assolvere al meglio il dovere di informare e rispondere, concretamente, al diritto della gente di essere informata. Con lealtà e trasparenza. Ma, per far questo, il lavoro del giornalista ha bisogno di garanzie, di tutele che, troppo spesso, purtroppo, non vengono riconosciute neppure nella misura minima, basilare per qualsiasi professionista”.
Tra i premiati, “calabresi che hanno illustrato e illustrano, con le loro opere, la nostra regione”, un altro giornalista, Eugenio Marino, direttore dell’emittente radiotelevisiva GS Channel e consigliere nazionale dell’Ussi, l’Unione Stampa Sportiva, uno dei gruppi di specializzazione del Sindacato dei Giornalisti della Calabria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *