SEUL – Silvio Berlusconi lascia il vertice senza incontrare i giornalisti. Inizialmente non era stata convocata ufficialmente una conferenza stampa, ma una sala era stata già allestita per un incontro al termine del G20, tanto che il delegato dell’ambasciata stava conducendo i cronisti al terzo piano del “Coex”, la sede in cui si sta svolgendo il summit. Poi il dietrofront: Silvio Berlusconi e la delegazione italiana diretti verso l’aeroporto e l’addetto all’ambasciata che viene informato dai cronisti del cambio di programma.
In mattinata Silvio Berlusconi aveva avuto una serie di incontri a margine dei lavori del G20. Il premier italiano ha fatto il punto sulla situazione economica con Angela Merkel, David Cameron e Nicolas Sarkozy che sarà il prossimo presidente del G20. All’incontro erano presenti anche i ministri dell’Economia e delle Finanze. Fonti della delegazione italiana riferiscono anche che Berlusconi ha avuto un breve colloquio con il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama.
Sempre a margine del G20, il presidente del Consiglio ha incontrato il presidente russo Dmitri Medvedev e il primo ministro turco, Recep Tayyip Erdogan. Alla base del trilaterale dossier energetici e la situazione economica.
“Vietare gli acquisti dei futures” è, invece, la proposta che Silvio Berlusconi ha fatto al G20. Il premier ha spiegato che occorre dare vita a norme che frenino la speculazione finanziaria. “Per esempio – ha detto – si può vietare l’acquistio dei futures”.
Dopo il G20 a Seul, il premier diserta la conferenza stampa e si precipita all’aeroporto