
Indro Montanelli
FUCECCHIO (Firenze) – La Fondazione Montanelli Bassi ha istituito nel 2001 un premio di scrittura in lingua italiana per ricordare Indro Montanelli, giornalista, storico e narratore. Il premio ha cadenza biennale ed è dedicato al giornalismo, alla divulgazione storica e alla memorialistica. Di volta in volta la giuria indica il genere prescelto o il tema di riferimento. Ai fini dell’assegnazione del premio sarà data particolare importanza alla qualità e all’originalità della scrittura dei testi presi in esame.
La giuria per l’edizione 2011 è composta da: Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca; Paolo Mieli in rappresentanza della Fondazione Corriere della Sera; Marco Ballarini per la Biblioteca Ambrosiana di Milano; Giovanni Sartori, accademico dei Lincei (Classe Scienze Morali); Ferruccio de Bortoli delegato dal presidente della Fondazione Montanelli Bassi.
Saranno assegnati due ordini di premi: a) Premio alla carriera per chi, avendo oltre 35 anni, abbia già acquisito larga notorietà nell’ambito del giornalismo; b) Premio “Giovani” per chi, avviato alla professione giornalistica, abbia un’età inferiore a 35 anni.
Le candidature al premio “Giovani” possono essere presentate inviando alla segreteria della Fondazione Montanelli Bassi i testi proposti, secondo le modalità e i termini previsti dal bando.
Il “Premio alla carriera” sarà assegnato autonomamente dalla giuria.Per la quinta edizione del premio la giuria propone il seguente tema: “A fare l’Italia alcuni pochi italiani ci sono, senza e contro i più, riusciti. A fare gl’italiani, l’Italia, in centocinquant’anni, non c’è riuscita; anzi non ci s’è nemmeno provata”. Da “La stanza di Montanelli”, Corriere della Sera, 19 giugno 1997. Italiani oggi. Cronache, inchieste, ritratti da un paese tra sfiducie e voglia di speranza.
Potranno essere presentati articoli tratti da quotidiani o periodici, anche raccolti in volume, oppure libri il cui contenuto sia pertinente al tema proposto. Saranno accettati anche testi pubblicati sulla rete Internet, purché inviati in forma cartacea e con l’indirizzo che ne consenta la reperibilità.
I testi, in lingua italiana e scritti da autori che alla data 31 dicembre 2010 non abbiano superato i 35 anni, dovranno essere stati pubblicati tra il 1 gennaio 2009 e il 31 dicembre 2010 e pervenire in sei copie entro il 15 gennaio 2011 alla segreteria della Fondazione Montanelli Bassi (Via G. di San Giorgio n. 2, C.P. 190, 50054 Fucecchio).
I candidati dovranno indicare le proprie generalità, indirizzo, numero di telefono, data e luogo di nascita. Saranno assegnati i seguenti premi: Premio alla carriera: targa in argento; Premio Giovani: euro 7500. I premi saranno assegnati nel corso del 2011. Per ulteriori informazioni scrivere alla segreteria del Premio, presso Fondazione Montanelli Bassi, Via G. di S.Giorgio 2, C.P. n. 190, 50054 Fucecchio (info@fondazionemontanelli.it).