
Un quantitativo che sarà tra l’altro esaurito entro l’inizio del 2011, secondo le previsioni basate sull’andamento attuale delle assegnazioni. “Si tratta di un tassello fondamentale della vita di Internet – spiega Axel Pawlik, presidente della NRO – e significa che l’allocazione degli ultimi ‘blocchi’ di indirizzi IPv4 da parte dei RIR è imminente. E’ quindi fondamentale che tutti i soggetti di Internet intraprendano azioni definitive per assicurare un’adozione tempestiva dell’IPv6″. L’IPv6 è la versione del protocollo internet (IP) di “prossima generazione”: con il passaggio dalla versione 4 alla versione 6 gli indirizzi internet si moltiplicheranno e saranno diversi anche i vantaggi tecnici.