In Senato la XXXI edizione dei riconoscimenti a giovani studiosi e personalità del Mezzogiorno

Consegnati i Premi “Guido Dorso”

Mario Orfeo

ROMA – Consegnati ieri, nella sala Zuccari di palazzo Giustiniani, i premi ”Guido Dorso”, promossi dall’omonima associazione presieduta da Nicola Squitieri. L’iniziativa, patrocinata dal Senato della Repubblica e dall’Università degli studi di Napoli ”Federico II”, segnala dal 1970 contestualmente giovani studiosi del nostro Mezzogiorno e personalità del mondo istituzionale, economico, scientifico e culturale che ”hanno contribuito con la loro attività a sostenere le esigenze di sviluppo e di progresso del Sud”.
Premiati della XXXI edizione di quest’anno sono, per le varie sezioni: Gianni Pittella, vicepresidente vicario del Parlamento Europeo; Vincenzo Scotti, sottosegretario al ministero degli Affari Esteri (istituzioni); Lucia Votano, direttore laboratori nazionali del Gran Sasso (ricerca); Guido Trombetti, già rettore dell’Università di Napoli ”Federico II” (cultura); Roberto Di Lauro, presidente Stazione Zoologica ”A. Dohrn” di Napoli (università); Mario Orfeo, direttore TG2 – Rai (giornalismo); Mohamed Sakhr Materi, presidente casa editrice ”Dar Assabah” di Tunisi , Mike Rienzi, presidente Gruppo Rienzi di New York (sezione internazionale) e Silvia La Mura (tesi di laurea).
La targa del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, destinata ad una istituzione scientifico – culturale del Mezzogiorno, è stata assegnata all’associazione studi e ricerche per il Mezzogiorno, presieduta da Federico Pepe. Nell’occasione è stata distribuita la pubblicazione “L’asilo di Onna nel progetto di Giulia Carnevale” (premio 2009 alla memoria), edita a cura dell’associazione Dorso.


La commissione giudicatrice era composta da Andrea Amatucci, presidente del comitato scientifico; Luciano Maiani, presidente del Cnr; Massimo Marrelli, rettore dell’Università di Napoli ”Federico II” e Nicola Squitieri, presidente dell’associazione Dorso. Nell’albo d’onore dei vincitori del ”Guido Dorso” alcuni tra i più autorevoli esponenti del mondo delle istituzioni, della ricerca, dell’economia e della cultura: da Giovanni Leone a Giorgio Napolitano, da Renato Dulbecco a Franco Modigliani, da Pasquale Saraceno ad Antonio D’Amato, da Francesco Paolo Casavola a Gabriele De Rosa. Il premio Dorso consiste in un’artistica opera in bronzo creata, in esclusiva, dallo scultore Giuseppe Pirozzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *