BRUXELLES – Si svolgerà nel prossimo mese di ottobre, a Bruxelles, la cerimonia finale del “Premio europeo per il giornalismo 2010”.
I quattro finalisti italiani, scelti dalla giuria composta da esperti del nostro Paese, sono: per la stampa scritta: Fausto Biloslavo per l’articolo “Belgrado-Europa” (pubblicato sul quotidiano “Il Foglio” il 18 dicembre 2009); per la sezione web: Andrea D’Ambra per l’articolo pubblicato sul suo blog “Il PE riconosce il governo della Padania?”; per la categoria Radio: Massimo Cerofolini per la puntata di “Radio Europa Magazine” dal titolo “Contro l’effetto serra, l’Europa mangi meno carne”, andata in onda il 6 dicembre 2009 su Radio Rai Europa; per i servizi televisivi: Antonella Pallante per il servizio di approfondimento andato in onda nell’ambito dei programmi TGR “Il Settimanale” fra il 16 maggio e il 20 giugno 2009 sul cartone animato “Il viaggio di Luca” che, attraverso il gioco, spiega il processo di integrazione europea.
I lavori dei finalisti italiani e quelli selezionati negli altri paesi membri, passati al vaglio di una giuria composta da deputati europei e giornalisti accreditati a Bruxelles, sta selezionando, per ogni settore, un vincitore europeo. Ai quattro vincitori europei andrà un premio di 5.000 euro.
I quattro vincitori italiani sperano di imporsi sui colleghi europei. Premi di 5 mila euro