Il Vinci tra le scuole d’eccellenza in Calabria

di Ylenia Musolino

il Direttore Generale dell'USR Francesco mercurio

“Il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci rappresenta una delle Eccellenze calabresi nel settore scolastico”: è quanto ha dichiarato il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, dott. Francesco Mercurio, nel corso dell’incontro svoltosi presso l’aula magna del nostro Istituto alla presenza del Dirigente Giuseppina Princi. Tema della conferenza, alla quale erano presenti anche il Coordinatore dell’Articolazione Provinciale Vincenzo Geria, il Sindaco della città Giuseppe Raffa e l’assessore provinciale all’Istruzione Ercole Nucera, l’ufficializzazione degli importanti obiettivi raggiunti negli ultimi anni dal Sistema Formativo Calabrese. L’incontro è stato coordinato dal giornalista Luigi Caminiti, docente del nostro liceo e responsabile del coordinamento delle attività progettuali.

In apertura dei lavori il dirigente scolastico Giuseppina Princi ha ricordato gli straordinari risultati ottenuti dal Liceo come ad esempio il successo nelle Olimpiadi nazionali di Astronomia che vanno ad aggiungersi alle medaglie conquistate in questi anni nelle competizioni nazionali di Filosofia, in quelle di Fisica, Chimica e i numerosissimi riconoscimenti ottenuti nei premi nazionali. A seguire è intervenuto il Primo Cittadino che ha voluto sottolineare la sua “soddisfazione nei riguardi dei risultati positivi che le scuole calabresi e in particolare quelle reggine hanno raggiunto, esaltando le qualità espresse dal più antico liceo scientifico della Città”. Il direttore dell’USR Mercurio ha aggiunto che “l’esperienza del Liceo Vinci e delle altre scuole, mette in evidenza che anche la nostra regione può raggiungere ottimi livelli. Non posso che guardare al futuro con ottimismo” ha precisato il Direttore “il nostro sistema scolastico è proiettato sempre più verso un alto livello qualitativo”. A termine del suo intervento, il dott. Mercurio ha voluto lanciare un messaggio agli studenti presenti ricordando loro che gli obiettivi della vita si raggiungono con impegno, sacrificio e passione, senza dimenticare le proprie origini. Ripercorrendo la sua storia professionale il Direttore dell’USR ha rimarcato con orgoglio che da “figlio di bidello calabrese” ha fortemente voluto e quindi raggiunto l’importante ruolo che oggi assume nel mondo della scuola.

In un’aula magna gremita, erano presenti altre personalità politiche, ecclesiastiche e della società civile e i rappresentanti della stampa. I tanti studenti del nostro Liceo e anche di altre scuole cittadine invitate per l’occasione, hanno fatto da sfondo alla cerimonia. Il coro “Bee Free” della scuola, da parte sua, si è esibito più volte, a cominciare da una emozionante interpretazione dell’Inno di Mameli guadagnandosi gli applausi del pubblico. Così come i ragazzi del teatro e soprattutto i tre studenti reggini protagonisti nelle Olimpiadi di Astronomia, che hanno ricevuto il riconoscimento da parte del Direttore Regionale.

Al termine dell’incontro, dopo i saluti della preside Princi, al dott. Mercurio è stata consegnata una targa quale ringraziamento per la piacevole e importante visita al nostro Istituto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *