Un riconoscimento, intitolato alla cronista veneta scomparsa prematuramente, per articoli o servizi su temi sanitari

Ai giornalisti under 35 il “Premio Giorgia Iazzetta”

Giorgia Iazzetta

PADOVA – “Voglio assaporare ciascun giorno e bearmene, senza mai temere la sofferenza né rinchiudermi in un guscio di torbida indifferenza o smettere di interrogare e criticare la vita per scegliere la strada più facile”. Sylvia Plath, “Diari”.
Questa una delle citazioni preferite da Giorgia, un monito, un’esplosione di vita.
Per ricordare una collega straordinaria nasce il “Premio giornalistico Giorgia Iazzetta”, istituito da NordestNet (editore della rivista Nes Nordest Sanità) e patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Il 30 novembre 2011 è scomparsa prematuramente Giorgia Iazzetta, giornalista di Chioggia. Giorgia aveva cominciato a scrivere una decina di anni prima.
Aveva lavorato per il free press “La Piazza” (trasferendosi per questo anche a Bologna), per il “Corriere del Veneto” (di cui è stata corrispondente per Chioggia) e, negli ultimi tempi, era stata direttore del sito internet “Comunicatori pubblici” e aveva stretto importanti collaborazioni universitarie.
Per ricordare il suo lavoro e la sua memoria, nasce questo premio di giornalismo – presentato ufficialmente a Padova, durante un convegno sulla diagnosi del tumore al seno, – ispirato ai valori che hanno contraddistinto il suo lavoro: la curiosità, la serietà e soprattutto la cura per l’umanità.
Nei suoi scritti, infatti, non è mai mancato il rispetto per il prossimo e l’attenzione per le ricadute morali delle parole affidate alla stampa.
Il premio è destinato a giornalisti iscritti all’albo del Veneto che, alla data del 30 giugno 2012, non abbiano compiuto 35 anni di età.
Verrà assegnato un riconoscimento ad un articolo o servizio che si sia occupato di temi sanitari, in cui emerga con chiarezza l’aspetto umano della vicenda narrata.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 30 ottobre 2012. La premiazione avverrà il 30 novembre 2012, nel primo anniversario della scomparsa di Giorgia Iazzetta. Il bando

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *