
Tom Mockridge
MILANO – Mediaset Plus da oggi è fuori dalla piattaforma Sky, non è più distribuita da questa. Lo annuncia Sky Italia giustificando la decisione per “gravi inadempimenti contrattuali di Rti”. In una nota si sottolinea che il contratto firmato da Sky con Rti stabiliva tra i vari impegni che Mediaset Plus – canale nato per riproporre su Sky il meglio della programmazione di Canale 5, Italia 1 e Rete4 – avrebbe incluso all’interno del proprio palinsesto anche programmi particolarmente graditi al pubblico come Chi vuol essere milionario, La Corrida, Striscia la notizia, Paperissima, Zelig ed ogni altro programma di appeal equivalente (come ad esempio Chiambretti Night, Beautiful, etc.) che fosse disponibile per altre reti Mediaset (come MediasetExtra e La5).
Invece “questi programmi non sono invece mai stati inclusi su Mediaset Plus”. E questo – dice ancora la nota – “è soltanto uno dei numerosi gravi inadempimenti di Rti. Le richieste fatte da Sky a Rti di rispettare gli impegni presi non hanno dato alcun esito”. L’amministratore delegato di Sky Italia, Tom Mockridge, ha commentato “Sono molto dispiaciuto che Mediaset non abbia onorato gli impegni contrattuali in merito alla programmazione di Mediaset Plus, privando cosi’ i nostri abbonati del meglio dei programmi delle reti Mediaset”.
Mockridge aggiunge che “il mancato rispetto degli impegni assunti in relazione alla programmazione di Mediaset Plus ha reso purtroppo necessaria la decisione di interromperne la distribuzione”. E inoltre, “stupisce pero’ che il gruppo Mediaset rinunci ad una platea televisiva di oltre 13 milioni di italiani che accedono ai programmi Sky, dopo aver gia’ rifiutato di accogliere le nostre campagne pubblicitarie sulle proprie reti, rinunciando così ai relativi proventi”.