Con questo messaggio, rilanciato da Unhcr e Unesco, si è aperta la Giornata mondiale per la libertà di stampa

L’informazione contro le minacce, lo slogan dell’Onu

Ban Ki Moon

BRUXELLES – “Nuove frontiere e nuove barriere”: la libertà di stampa nel panorama mediatico contemporaneo. Sotto questo slogan ci celebra nel mondo la Giornata della libertà di stampa, a vent’anni dalla dichiarazione di Windhoek con cui i giornalisti africani affermarono il diritto a una stampa libera.
“Oggi più che mai è necessario – si legge nel comunicato per la giornata internazionale per la libertà di stampa diffuso dall’Unhcr e dall’Unesco – ribadire l’importanza dell’informazione come mezzo per sconfiggere discriminazione e marginalizzazione e per affrontare le minacce alla libertà d’espressione”.
In particolare le agenzie Onu mettono l’accento sulle nuove frontiere mediatiche globali: “Il panorama dell’informazione si è arricchito di mezzi in grado di mettere in comunicazione persone e Paesi lontani, di far circolare nuove idee e di avvicinare l’opinione pubblica alla realtà del mondo”.
“Le recenti rivolte in Africa settentrionale e Medio Oriente sono la testimonianza della volontà di questi popoli di rivendicare i diritti e le libertà democratiche, convinti che la comunicazione, e in particolare i nuovi media, possano promuovere il cambiamento sociale”, continua la nota.
Il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon ha voluto ricordare tutti i giornalisti, gli editori e i professionisti morti per affermare il diritto d’espressione, che costituisce “secondo quando sancito dall’articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti umani, un pilastro irrinunciabile della democrazia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *