
L’ordine è partito dal ministro dell’Informazione uscente, Anas El Fekki. Questi, scrive l’agenzia ufficiale egiziana Mena, «ha deciso che il servizio di informazione dello Stato deve fermare e annullare le attività della catena Al Jazeera nella repubblica araba d’Egitto, annullare tutte le autorizzazioni e ritirare tutti gli accrediti dei suoi dipendenti».
L’emittente araba è stata fino ad oggi una delle principali fonti di notizie dal Paese: aveva telecamere puntate su piazza Tahrir e sul vicino ponte 6 Ottobre, ma ora non può più trasmettere in diretta dalla capitale.