I Comitati di redazione del Tg1 e di Mediaset chiedono chiarezza ed equilibrio

Caso Ruby: fare un’informazione completa

Karima El Mahrohug, conosciuta come Ruby

ROMA – Il Comitato di redazione del Tg1 torna a criticare la direzione di Augusto Minzolini, sottolineando in una nota che sul caso Ruby la principale testata giornalistica della Rai non sta fornendo un’informazione corretta.
Dopo la rievocazione del caso Leone, il sexy-gate di Clinton: si propongono accostamenti alla vicenda che coinvolge il presidente del Consiglio e si omettono gli elementi chiave dell’inchiesta che lo riguarda”, si legge nella nota del Cdr.
”Così non si fa informazione completa ed equilibrata ma si usa il principale telegiornale del Paese per orientare i telespettatori. Il Cdr chiede che una vicenda istituzionale così delicata sia finalmente trattata in modo completo, a garanzia di tutti i nostri telespettatori”.
Silvio Berlusconi – che nega ogni addebito – è accusato dalla Procura di Milano di prostituzione minorile e concussione. Secondo i magistrati avrebbe avuto rapporti sessuali con Ruby all’epoca in cui era 17enne, e nel suo ruolo di premier avrebbe fatto pressioni sulla Questura milanese per ottenere il rilascio della ragazza. (Reuters)
Anche i Comitati di Redazione di Mediaset prendono posizione sul caso Ruby. “I giornalisti Mediaset – è scritto nel documento – preoccupati dalle rivelazioni pubblicate sul cosiddetto scandalo Ruby, dove fra gli altri risulta indagato anche il Direttore del Tg4 Emilio Fede, ritengono necessario che lo stesso Direttore possa al più presto chiarire la sua situazione, come già auspicato peraltro dall’Ordine dei Giornalisti.
Inoltre, i giornalisti Mediaset chiedono che, nel raccontare gli sviluppi dell’inchiesta sullo scandalo Ruby, tutta l’informazione Mediaset, dai telegiornali ai programmi di approfondimento giornalistico, sia sempre equilibrata e completa”. (Asca).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *