Alla quinta votazione (dopo 4 legittimi sì) ha giustamente votato solo il 2,48%. Lo Statuto Fnsi neppure lo prevede
Alla quinta votazione (dopo 4 legittimi sì) ha giustamente votato solo il 2,48%. Lo Statuto Fnsi neppure lo prevede
Morta a Rovereto, all’età di 93 anni, ha lavorato al quotidiano “L’Adige” e collaborato al quindicinale “Vita Trentina”
Già direttore del quotidiano “Alto Adige”, aveva 84 anni. Era il padre della giornalista del Tg2, Maria Concetta
Hanno votato 65 professionisti su 680 e 65 pubblicisti su 1149 per eleggere 3 consiglieri nazionali e 3 revisori dei conti
TRENTO – Eletti al primo turno i consiglieri nazionali del Trentino Alto Adige ed i Revisori dei Conti dell’Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige, il cui Consiglio Regionale è stato rinnovato lo scorso anno.…
Avviso finalizzato ad individuare 18 figure professionali appartenenti ai gruppi linguistici ladino e tedesco
La cronista Cristiana Chiarani “avvertita” dal Consiglio direttivo dell’Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige
Rinnovata la convenzione con Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Bolzano
Lunedì, su iniziativa del Sindacato, in occasione della “Giornata straordinaria contro l’oscuramento delle verità”
Cronista sportivo della Tgr e grande appassionato di sci nordico, era presidente regionale dell’Ucsi. Sabato i funerali
Da Bolzano il presidente Fnsi sollecita una profonda riforma della normativa sulla diffamazione a mezzo stampa
BOLZANO – “La campagna che stiamo facendo non è per una «legge Sallusti». Il sindacato dei giornalisti chiede da anni una profonda riforma della normativa sulla diffamazione, secondo quanto esigono dall’Italia gli organismi internazionali. No…
All’età di 76 anni ci ha lasciato un galantuomo al servizio degli ultimi. Ha guidato il Sindacato del Trentino Alto Adige
“Un anarchico con il senso delle istituzioni” alla guida anche dei giornalisti di Alto Adige e Sudtirol. Matteo Rensi vice
Due seggi, a Trento e Bolzano, per eleggere il Consiglio regionale (6 Professionisti e 3 Pubblicisti)
TRENTO – Trentino Alto Adige domani, mercoledì 23 maggio, alle urne per rinnovare il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti. Andata deserta, il 16 maggio, la prima convocazione (era necessaria la presenza del 50% + 1 degli…
L’Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige replica al Garante delle Minoranze, Franca Penasa