Dal 16 ottobre grazie alla convenzione tra l’Autorità garante per le comunicazioni e l’Unione delle Camere di commercio
Dal 16 ottobre grazie alla convenzione tra l’Autorità garante per le comunicazioni e l’Unione delle Camere di commercio
Sottoscritta la convenzione su controversie, obblighi dell’attività radiotelevisiva locale e tenuta del Roc
Intervista all’avvocato Bruno del Vecchio, legale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana
Stimato un aumento di circa il 17%. Abolita la domanda alle Poste entro il 30 settembre. Il decreto
ROMA – Con l’aumento programmato delle tariffe postali Roc (Registro degli Operatori di Comunicazione), a partire dal 1° settembre 2011, si porta a compimento l’accordo Poste-Associazioni degli editori, concordato a settembre scorso e “ufficializzato” con la…
Alla legge sulla stampa si sono aggiunti altri due obblighi giuridici: il Cad e le Linee Guida per i siti web
Mediacoop chiede un provvedimento di riforma generale della comunicazione
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale per gli editori iscritti al Roc
Inedito allarme del garante delle Comunicazioni, Corrado Calabrò, al Governo