Soddisfazione dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati per l’avvio dell’operatività del Fondo previsto dal contratto Fieg-Fnsi

Perequazione delle pensioni a basso reddito dei giornalisti

ROMA – Il Consiglio Nazionale dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati ha preso atto “con soddisfazione” dell’avvio dell’operatività del Fondo di perequazione pensionistica previsto dal vigente Contratto nazionale di lavoro, che a dicembre inizierà ad erogare le sue…

Leggi tutto

Verso il ripristino della ricongiunzione non onerosa dei contributi? Rossi (Fnsi): “Si pensi anche agli uffici stampa”

Previdenza: segnali positivi sulla totalizzazione

ROMA – “Gli orientamenti che sembrano prevalere nella Commissione parlamentare che sta discutendo un progetto di legge che, qualora fosse approvato, ripristinerebbe la possibilità di operare ricongiunzioni previdenziali non onerose e di salvaguardare i migliori…

Leggi tutto

Il commento di Rossi (Fnsi): “Nel passaggio dall’Inpdap all’Inpgi molti giornalisti rischiano di essere penalizzati”

Cumulo pensioni, sì della Camera: “Ora tocca al governo”

ROMA – La Camera ha detto “sì” al cumulo dei contributi pensionistici. Un’approvazione bipartisan del testo in materia che sancisce, per il Governo, l’obbligo di “assumere le opportune iniziative normative per consentire la possibilità di…

Leggi tutto

L’allarmistico “comunicato stampa” non tiene conto della riforma approvata dall’istituto il 15 luglio scorso

Corte dei Conti sull’Inpgi: tanto rumore per nulla

ROMA – La Corte dei conti ha riferito al Parlamento sulla gestione finanziaria dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola” (Inpgi) per l’esercizio 2010, con riferimento alla Gestione principale, sostitutiva dell’Assicurazione Generale Obbligatoria,…

Leggi tutto

Il Giornalista Pensionato: “Camporese ha fermato gli «irresponsabili» che ci avrebbero portato alla catastrofe”

L’Inpgi rischiava di essere assorbita dall’Inps

Giuseppe Iselli (presidente Ungp e consigliere d’amministrazione dell’Inpgi) ROMA – C’è voluta la coda dei tempi supplementari per salvare l’Inpgi dal suo (evitabilissimo) destino di commissariamento e (forse) di scioglimento e assorbimento da parte dell’Inps.…

Leggi tutto

L’Inpgi studia le misure di adottare per affrontare la “gobba” negativa prevista tra il 2010 ed il 2040

Giornalisti: donne in pensione a 65 anni

ROMA – Tra il 2020 e il 2040 i contributi saranno insufficienti per pagare le pensioni dei giornalisti, ma l’istituto di previdenza sta già affrontando il problema. Lo spiega il presidente Inpgi, Andrea Camporese, in…

Leggi tutto