Nel messaggio per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali: “Può offrire maggiori possibilità di incontro e di solidarietà”
Nel messaggio per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali: “Può offrire maggiori possibilità di incontro e di solidarietà”
Inaugurato il sito internet dell’Istituto per le Opere di Religione “all’insegna di una maggiore trasparenza rispetto al passato”
Il pontefice ai giornalisti durante il volo di ritorno dal Brasile. E i divorziati risposati? “E’ tempo di misericordia”
In prima linea in Brasile, a fianco del Papa e dei giovani, le principali testate cattoliche, da Avvenire a Tv2000 e Agensir
Mancano 12 giorni all’appuntamento a Rio de Janeiro, ma è record di giornalisti e operatori registrati
Hanno superato quota 100.000 i seguaci, su Twitter, dell’account @pontifex nella lingua di Cicerone
E oggi twitta: “Dio ci ama. Non dobbiamo aver paura di amarlo. La fede si professa con la bocca, il cuore, la parola e l’amore”
All’incontro con gli operatori dell’informazione, Bergoglio ha salutato il non vedente Alessandro Forlani
Stefania Falasca, chiamata da Papa Francesco alle 22: “Veniva a casa nostra a Roma, ci siamo conosciuti in Argentina”
La Segreteria di Stato della Santa Sede deplora il “tentativo di piegare i cardinali a logiche di tipo politico o mondano”
Il pontefice debutta su Twitter con una benedizione in inglese. Sul suo account ogni ora 5mila nuovi “followers”
Padre Ciro Benedettini, vicedirettore della Sala Stampa della Santa Sede, invita i giornalisti a non farsi fuorviare dai “corvi”
Accreditati per l’evento che, dal 30 maggio al 3 giugno, culminerà con il viaggio apostolico del Papa a Milano
Insinuazioni “molto gravi” ed “espedienti giornalistici discutibili” ai danni di membri della Segreteria di Stato