La riflessione del giornalista, ex direttore del Sir, sulle “regole” della cronaca nera: “Informare sì, ma con responsabilità”
La riflessione del giornalista, ex direttore del Sir, sulle “regole” della cronaca nera: “Informare sì, ma con responsabilità”
Uno sguardo necessario non per “sopravvivere'” ma per “rivivere” nel tempo dell’incertezza
Paolo Bustaffa ANNECY (Francia) – In una società che segna il passo per il timore che il peggio debba ancora arrivare, quale può essere il compito dei giornalisti? La risposta è semplice e apparentemente scontata:…
A Roma un seminario organizzato da Fondazione Migrantes, Agenzia Sir e Federazione Italiana Settimanali Cattolici
Le parole del figlio di Mario Francese, ucciso nel 1979, colpiscono i giovani partecipanti al XXI master Fisc
Domani il convegno “La Sicilia oltre le mafie”, nell‘ambito del 21° Master “Don Alfio Inserra” che si apre oggi
Padre del Sir, già presidente della Fisc e figura di spicco dell’Unione internazionale della stampa cattolica
Direttore del giornale della diocesi di Siracusa e delegato regionale della Fisc per la Sicilia, si è spento a 84 anni
Mons. Mariano Crociata, segretario generale della Cei, a Cesena: “Pluralismo a rischio per i tagli ai settimanali locali”
Domani, a Roma, un seminario di studio promosso dall’Azione Cattolica Italiana
ROMA – “Il rapporto tra Chiesa e media ha sempre fatto registrare un ampio ventaglio di valutazioni teoriche e prese di posizione pratiche, da quelle più critiche a quelle più prudenti, fino a vere e…
Conclusa la XVI assemblea nazionale elettiva della Federazione italiana settimanali cattolici
Da oggi la nuova versione del sito promosso da Fisc e Conferenza Episcopale Italiana