Martedì a Reggio Calabria debutta la Rete dei comitati provinciali per le pari opportunità degli ordini professionali
Martedì a Reggio Calabria debutta la Rete dei comitati provinciali per le pari opportunità degli ordini professionali
Il Dpr sulle professioni rischia di generare un appesantimento amministrativo e di introdurre nuovi tributi
CAGLIARI – Avrei preferito non tornare più sull’argomento e attendere lo sviluppo del dibattito sugli Ordini professionali. Richiesto da più parti di una prima opinione sul Dpr di riordino delle professioni, comunicato come atto di…
Domani, alle 21.30 su Rai 3, “Report” si occupa della pensione calcolata con il sistema contributivo
Lunedì il guardasigilli Paola Severino incontrerà i rappresentanti di venti categorie, tra cui quella dei giornalisti
ROMA – Il guardasigilli Paola Severino ha convocato per lunedì prossimo, 16 gennaio, alle 16.30, presso la sede del Dicastero di via Arenula, gli ordini professionali vigilati dal ministero della Giustizia.
Troppa disinformazione sugli effetti della legge “Salva Italia”. Sarebbe sufficiente l’esame di Stato anche per i pubblicisti
avv. Maurizio de Tilla, giornalista pubblicista consigliere nazionale Ordine dei giornalisti NAPOLI – Alcuni colleghi stanno esagerando nel rappresentare interpretazioni legislative in danno dei pubblicisti. Altri colleghi sono ancora più pessimisti in quanto sostengono che è…
Allo stato attuale non esiste alcuna norma di legge che abroghi l’Ordine dei giornalisti
NAPOLI – Il 2012 sarà cruciale per tutte le professioni, nessuna esclusa. Il Governo, infatti, ha intenzione di riformare tutti gli Ordini professionali. La data entro la quale si dovranno individuare soluzioni è quella del…
Nell’insultante “toccata e fuga” del ministro alla Fnsi, accuse gratuite alla categoria e all’Inpgi
Se l’accesso alle professioni è vincolato al superamento dell’esame di Stato, scompaiono dopo 83 anni di storia
Franco Abruzzo (Presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia) ROMA – In queste ore il Parlamento sta discutendo – l’approvazione sarà rapidissima – l’emendamento governativo al disegno di legge di stabilità per il 2012. In…
Botta e risposta, a Torino, tra i presidenti dell’Antitrust, Antonio Catricalà, e del Cup, Marina Calderone
TORINO – Botta e risposta, durante il congresso del Notariato, a Torino, tra il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, e la presidente del Cup e del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone. Oggetto…
LA LETTERA - Il consigliere nazionale campano, Claudio Ciotola, in difesa dell’Albo e contro la mortificazione dei pubblicisti
La manovra dà il via alla liberalizzazione delle professioni. E adesso che dice chi ha “ringraziato” Mazzuca?
Il Governo riprova ad abolire gli Ordini professionali compromettendo le opportunità occupazionali dei giovani
Il ministro Sacconi contrario all’abolizione: “Rappresentano l’ossatura e l’infrastruttura della nostra società”
Congelata la liberalizzazione delle professioni, il Parlamento ci riprova con la legge che potrebbe essere l’inizio della fine