Il Dpr sulle professioni rischia di generare un appesantimento amministrativo e di introdurre nuovi 
tributi

Ma quale riforma, i giornalisti pagheranno più tasse

CAGLIARI – Avrei preferito non tornare più sull’argomento e attendere lo sviluppo del dibattito sugli Ordini professionali. Richiesto da più parti di una prima opinione sul Dpr di riordino delle professioni, comunicato come atto di…

Leggi tutto

Troppa disinformazione sugli effetti della legge “Salva Italia”. Sarebbe sufficiente l’esame di Stato anche per i pubblicisti

Giornalisti: calma e gesso, l’Ordine non è abrogato

avv. Maurizio de Tilla, giornalista pubblicista consigliere nazionale Ordine dei giornalisti NAPOLI – Alcuni colleghi stanno esagerando nel rappresentare interpretazioni legislative in danno dei pubblicisti. Altri colleghi sono ancora più pessimisti in quanto sostengono che è…

Leggi tutto

Nell’insultante “toccata e fuga” del ministro alla Fnsi, accuse gratuite alla categoria e all’Inpgi

Elsa Fornero: vergognoso attacco ai giornalisti

ROMA – Una vergogna. Non potrebbe definirsi altrimenti l’intervento del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, alla celebrazione del centenario del primo contratto collettivo di lavoro giornalistico, promossa a Roma dalla Federazione Nazionale della Stampa. Accolta…

Leggi tutto

Se l’accesso alle professioni è vincolato al superamento dell’esame di Stato, scompaiono dopo 83 anni di storia

La legge di stabilità affonda i giornalisti pubblicisti

Franco Abruzzo (Presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia) ROMA – In queste ore  il Parlamento sta discutendo – l’approvazione  sarà rapidissima – l’emendamento governativo al disegno di legge di stabilità per il 2012. In…

Leggi tutto

Botta e risposta, a Torino, tra i presidenti dell’Antitrust, Antonio Catricalà, e del Cup, Marina Calderone

E’ scontro sui concorsi di accesso alle professioni

TORINO – Botta e risposta, durante il congresso del Notariato, a Torino, tra il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, e la presidente del Cup e del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone. Oggetto…

Leggi tutto

LA LETTERA - Il consigliere nazionale campano, Claudio Ciotola, in difesa dell’Albo e contro la mortificazione dei pubblicisti

Ordine dei Giornalisti: Iacopino non rispetta la maggioranza

Claudio Ciotola (Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti) Egregio direttore, sono uno dei primi consiglieri nazionali dell’Ordine dei Giornalisti firmatari dell’ordine del giorno con il quale il Consiglio aveva invitato il presidente, Enzo Iacopino (che non…

Leggi tutto

La manovra dà il via alla liberalizzazione delle professioni. E adesso che dice chi ha “ringraziato” Mazzuca?

Abolizione Ordini: il Governo getta la maschera

ROMA – “In una settimana abbiamo impresso una forte accelerazione sulle liberalizzazioni, per le quali ci sarebbe voluto molto più tempo”. Se qualcuno avesse ancora dei dubbi, la dichiarazione del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, sarebbe…

Leggi tutto

Il Governo riprova ad abolire gli Ordini professionali compromettendo le opportunità occupazionali dei giovani

Le liberalizzazioni premiano solo potenti e multinazionali

ROMA – “Gli Ordini e Collegi Professionali ribadiscono la loro ferma contrarietà all’ipotesi di una riproposizione delle misure di liberalizzazione del comparto così come contenute nell’emendamento «39 bis», poi non formalizzato, in occasione dell’approvazione della…

Leggi tutto

Il ministro Sacconi contrario all’abolizione: “Rappresentano l’ossatura e l’infrastruttura della nostra società”

Ordini e Casse professionali: ricchezza e non “casta”

ROMA – “A ogni finanziaria riceviamo norme che riducono la nostra autonomia: questo è ormai un dato di fatto”. Con queste parole, il giornalista Andrea Camporese, presidente dell’Adepp e dell’Inpgi, ha aperto i lavori, a Roma,…

Leggi tutto

Congelata la liberalizzazione delle professioni, il Parlamento ci riprova con la legge che potrebbe essere l’inizio della fine

Cancellare i giornalisti per imbavagliare la stampa

ROMA – “No all’abolizione dell’Ordine dei giornalisti”. La petizione lanciata 
in nome dell’identità, dell’indipendenza e del giusto trattamento economico della professione sta registrando una massiccia partecipazione di giornalisti professionisti e pubblicisti che, da tutta Italia,…

Leggi tutto