Libertà di stampa e memoria dei cronisti uccisi da mafie e terrorismo, non status symbol
Libertà di stampa e memoria dei cronisti uccisi da mafie e terrorismo, non status symbol
Il commissario Ue per l’Agenda digitale Neelie Kroes: “Ci opponiamo al passaggio del controllo del web all’Onu o ai governi”
Il portavoce dell’Ufficio dell’Alto commissario, Rupert Colville, richiama l’attenzione sul crescente aumento di attacchi fisici
Dalle navi militari norvegesi e danesi impegnate nell’operazione che vede anche la partecipazione dell’Italia in Siria
All’Onu l’ambasciatore italiano, Sebastiano Cardi, ha reso omaggio ai 10 reporter italiani uccisi in conflitti armati dal 1987
NEW YORK (Usa) – “Nell’era della comunicazione e l’informazione è più che mai necessaria per l’affermazione della democrazia e la difesa dei diritti umani”: lo ha detto l’ambasciatore Sebastiano Cardi, rappresentante permanente d’Italia al Palazzo…
La proclamerà l’Onu su proposta della Francia. Sarà il 2 novembre, giorno dell’assassinio dei 2 giornalisti di Radio France in Mali
PARIGI (Francia) – L’Assemblea generale dell’Onu si appresta a decretare una giornata internazionale contro l’impunità dei crimini contro i giornalisti che si terrà tutti gli anni, il 2 novembre, giorno dell’uccisione dei due giornalisti francesi…
Dal marzo 2011. La Commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite: “E’ il Paese più pericoloso”
Celebrata a Marina di Sibari la VI Giornata dell’informazione in Calabria con Bruno, Del Boca, Parisi, Rossi e Soluri
Celebrata nel capoluogo umbro la Giornata della memoria promossa dall’Unci in concomitanza con quella dell’Onu
Domani la sesta edizione della manifestazione della Giornata della memoria e per la sicurezza degli inviati nel mondo
Eletta con 327 voti a favore, ha dedicato la sua vita per i diritti degli ultimi. E’ stata commissario Onu per i rifugiati
ROMA – E’ Laura Boldrini il nuovo presidente della Camera dei Deputati. L’assemblea l’ha eletta con 327 voti a favore. Il candidato di M5S Roberto Fico ha preso 108 voti. Le schede bianche sono state…
Oggi nei pressi della base di Shama, in Libano, bloccati assieme ai militari con i quali viaggiavano
Bufera a Londra dopo la denuncia del “Guardian”: il direttore dell’emittente qatariota condizionato dalla proprietà
Promosso dalla Fnsi alla presenza del segretario Franco Siddi, del ministro Severino e del direttore de “Il Giornale”, Sallusti
ROMA – “Domani, 2 ottobre, il ministro della Giustizia, Paola Severino sarà nella sede della Fnsi per l’incontro promosso dal Sindacato dei giornalisti e dall’Ordine, in collaborazione con Libera informazione ed Articolo 21, sul tema…