All’Onu l’ambasciatore italiano, Sebastiano Cardi, ha reso omaggio ai 10 reporter italiani uccisi in conflitti armati dal 1987

Giornalismo, mestiere pericoloso, soprattutto per le donne

NEW YORK (Usa) – “Nell’era della comunicazione e l’informazione è più che mai necessaria per l’affermazione della democrazia e la difesa dei diritti umani”: lo ha detto l’ambasciatore Sebastiano Cardi, rappresentante permanente d’Italia al Palazzo…

Leggi tutto

La proclamerà l’Onu su proposta della Francia. Sarà il 2 novembre, giorno dell’assassinio dei 2 giornalisti di Radio France in Mali

Crimini contro la stampa: presto una Giornata internazionale

PARIGI (Francia) – L’Assemblea generale dell’Onu si appresta a decretare una giornata internazionale contro l’impunità dei crimini contro i giornalisti che si terrà tutti gli anni, il 2 novembre, giorno dell’uccisione dei due giornalisti francesi…

Leggi tutto

Dal marzo 2011. La Commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite: “E’ il Paese più pericoloso”

L’Onu: in Siria uccisi 84 reporter

DAMASCO (Siria) – La Siria è ormai “il Paese più pericoloso per i giornalisti. Ben 84 reporter sono stati uccisi” da quando sono esplose le rivolte, nel marzo del 2011, e “più di una dozzina

Leggi tutto

Celebrata a Marina di Sibari la VI Giornata dell’informazione in Calabria con Bruno, Del Boca, Parisi, Rossi e Soluri

“Un precario ha un permesso di soggiorno nella democrazia”

MARINA DI SIBARI (Cosenza) – “Un precario ha un permesso di soggiorno nella democrazia”. Citando l’anonima frase scritta su un muro della sua Bologna, il presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Giovanni Rossi, ha denunciato “il…

Leggi tutto

Celebrata nel capoluogo umbro la Giornata della memoria promossa dall’Unci in concomitanza con quella dell’Onu

Giornalisti uccisi dalle mafie, il ricordo a Perugia

PERUGIA – Rappresentanti del mondo dell’informazione e di quello istituzionale ma anche tanti giovani oggi a Perugia dove è stata celebrata la “Giornata della memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo”. Il 3…

Leggi tutto

Promosso dalla Fnsi alla presenza del segretario Franco Siddi, del ministro Severino e del direttore de “Il Giornale”, Sallusti

Incontro su diffamazione e querele temerarie

ROMA – “Domani, 2 ottobre, il ministro della Giustizia, Paola Severino sarà nella sede della Fnsi per l’incontro promosso dal Sindacato dei giornalisti e dall’Ordine, in collaborazione con Libera informazione ed Articolo 21, sul tema…

Leggi tutto