Il ministro della Giustizia sostiene di non aver mai pensato di barattare il tema del diritto-dovere del giornalista di informare
Il ministro della Giustizia sostiene di non aver mai pensato di barattare il tema del diritto-dovere del giornalista di informare
La Fnsi scrive al Guardasigilli: “La questione intercettazioni deve essere espunta da un possibile testo di riforma”
Presentato dal ministro Paola Severino un emendamento che introduce nuovi reati e aumenta le pene
Tanti gli ospiti della VI edizione del Festival internazionale del giornalismo, dal 25 al 29 aprile. Anche il n. 2 di Wikileaks
E’ la risposta del ministro della Giustizia, Nitto Palma, ai cronisti. “Bastano le sanzioni”
In Oman cinque mesi di reclusione a due cronisti e giornale messo al bando per un mese
DOHA (Qatar) – Due giornalisti sono stati condannati a cinque mesi di reclusione in Oman per aver accusato il ministro della Giustizia, Mohamed Al Hanai, di frode, disonestà e prevaricazione in un articolo uscito il 14…
Prestigioso incarico per il giornalista professionista napoletano ideatore e direttore del Codice dell’Informazione
Il decreto legge ipotizzato dalla maggioranza, con la scusa dei costi, rischia di bloccare le indagini sul malaffare
ROMA – Non è solo la manovra economica ad assorbire l’attenzione del governo dopo l’esito positivo della verifica parlamentare. Potrebbe tenersi all’inizio della prossima settimana un vertice di maggioranza sul tema intercettazioni per decidere un intervento…
Comitato per scrivere la riforma Alfano per una giustizia “a misura di premier”
Dopo due anni ancora senza risposta l’interrogazione parlamentare al ministro della Giustizia
Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, stigmatizza "la vergogna delle fughe di notizie"
Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, intervistato dal direttore del Tg1, Augusto Minzolini, ha stigmatizzato ”la vergogna delle fughe di notizie” che appaiono sui giornali. ”Oltre a separare la carriera dei pm e dei giudici…