Addio alla stravagante testata che nel 2015 era sparita per riapparire senza giornalisti
Addio alla stravagante testata che nel 2015 era sparita per riapparire senza giornalisti
Al processo sul suicidio del giornalista le testimonianze di Cribari, Paletta e Pirillo
Dal 5 novembre 32 pagine full color. Con il direttore Francesco Graziadio: Bombini, Cribari, Furia, Petrasso, Truzzolillo e Veltri
Così il direttore Luciano Regolo alla conferenza stampa con il vicesegretario Fnsi, Carlo Parisi, e i giornalisti
Il reato ipotizzato dalla Procura è tentata violenza privata. Occhi puntati sullo strano “guasto” delle rotative dello stampatore
Marco Cribari COSENZA – Dopo Umberto De Rose, anche l’avvocato Andrea Gentile è stato iscritto nel registro degli indagati per lo scandalo Oragate. Per entrambi, l’accusa ipotizzata dalla Procura di Cosenza è di tentata violenza…
Comitato di redazione e Assemblea dei redattori al fianco dei colleghi che rivendicano le spettanze dovute
RENDE (Cosenza) – Il Comitato di redazione e l’Assemblea dei giornalisti de “l’Ora della Calabria” esprimono “solidarietà ai colleghi del Quotidiano della Calabria che, da ieri, attuano
I giornalisti bocciano l’aumento della quota di solidarietà dal 40 al 60% e l’editore minaccia la chiusura. Appello del sindacato
RENDE (Cosenza) – “Non è scaricando quasi interamente il costo del lavoro sugli ammortizzatori sociali (finanziati dall’Inpgi, ovvero con il sacrificio ed il sudore degli stessi giornalisti) che si garantiscono stabilità, qualità e, soprattutto, futuro…
All’Assemblea di Lamezia Terme, convocata da Carlo Parisi, eletto anche il rappresentante dei “meno garantiti”
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – L’Assemblea dei Giornalisti del quotidiano regionale “Calabria Ora”, riunitasi oggi a Lamezia Terme, ha proceduto all’elezione del Comitato di redazione, vacante dall’8 novembre scorso. Ne fatto parte: Francesco Ferro, Marco Cribari, Gabriella Passariello,…
I colleghi di “Calabria Ora” lo ricordano in lacrime. Carlo Parisi (Fnsi): “La professione dev’essere anche dialogo e conforto”