Il 3 gennaio 1954 in diretta dagli studi televisivi, nuovi di zecca, del Centro di Produzione di Corso Sempione, a Milano
Il 3 gennaio 1954 in diretta dagli studi televisivi, nuovi di zecca, del Centro di Produzione di Corso Sempione, a Milano
Nella storica sede del Corriere: Barzini, Carducci, D’Annunzio, Pirandello, Vergani, Buzzati, Montanelli, Biagi, Tobagi
Paolo Barbieri MILANO – Il Duomo, la Scala, il Castello Sforzesco, i Navigli e Brera sono i luoghi simbolo di Milano nel mondo. Oltre a questi, un posto speciale lo occupa, senza dubbio, la sede…
Nel libro di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella, “Il Golpe inglese”, Memorandum segreto del Foreign Office
ROMA – Gaetano Afeltra, Luigi Albertini, Domenico Bartoli, Luigi Barzini, Norberto Bobbio, Arrigo Levi, Mario Missiroli, Paolo Murialdi, Jader Jacobelli. Questi i nomi dei giornalisti italiani contenuti nel Memorandum segreto del Foreign Office perché “arruolati” dai servizi segreti inglesi “per impedire l’ingresso del Pci…