Il senatore scomparso l’8 dicembre era un vero difensore della libertà di stampa
Il senatore scomparso l’8 dicembre era un vero difensore della libertà di stampa
Il Cdr contesta la decisione di aumentare, dal 2 gennaio, il prezzo del giornale a 1 euro e 40 e il venerdì e sabato a 1,90
MILANO – Cari lettori, una volta Indro Montanelli per descrivere lo stato confusionale di un leader politico usò queste parole: «Cerca una strategia come un miope che, prima di alzarsi, tasta il comodino alla ricerca…
Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1946, si occupava di Vaticano dal 1951. Il cordoglio della Fnsi
“Per il ruolo che il motore di ricerca per internet in 15 anni ha assunto nel panorama mondiale, in particolare nell’informazione”
Da inviato della cultura a senatore di Lega prima e Pdl poi, il giornalista è morto a Milano a 75 anni
Lunedì 11 all’Università di Tarsu, dove il giornalista insegnò nel ‘37-‘38, sarà scoperta una targa a perenne memoria
Nella storica sede del Corriere: Barzini, Carducci, D’Annunzio, Pirandello, Vergani, Buzzati, Montanelli, Biagi, Tobagi
Paolo Barbieri MILANO – Il Duomo, la Scala, il Castello Sforzesco, i Navigli e Brera sono i luoghi simbolo di Milano nel mondo. Oltre a questi, un posto speciale lo occupa, senza dubbio, la sede…
“Potrei difendermi sostenendo che quell’articolo non l’ho scritto. Non lo farò. Non si va in carcere per un’opinione”
Bandito dalla Fondazione Montanelli Bassi col patrocinio del Comune di Fucecchio. Lavori entro il 30 gennaio
Napolitano: “Giornalista combattiva, mai faziosa, donna dal forte temperamento professionale e morale”
ROMA – I giornalisti parlamentari hanno reso omaggio ad una loro grande firma: Miriam Mafai, recentemente scomparsa (9 aprile 2012) dopo una vita dedicata alla difesa della democrazia, alla politica e al giornalismo. La targa…
Allo scrittore, che collabora da 45 anni con il Corriere, il Premio fondato da Montanelli, Biagi e Bocca
Sabato 3 dicembre la consegna ai due giornalisti calabresi. Premio alla carriera a Gian Antonio Stella
Ai due giornalisti calabresi il Premio per la Sezione giovani. All’inviato del Corriere, quello alla carriera
Domani a Fucecchio “Media Memoriae”, Convegno nazionale Arga-Fnsi dei giornalisti che raccontano le culture locali