Il vincitore del Premio Campiello 1977 era nato a Sant’Agata del Bianco e ad agosto avrebbe compiuto 90 anni
Il vincitore del Premio Campiello 1977 era nato a Sant’Agata del Bianco e ad agosto avrebbe compiuto 90 anni
Lasciata dopo oltre 40 anni “La Nazione”, il prestigioso cronista del quotidiano fiorentino si lancia in una nuova avventura
Il vice caporedattore della Tgr Rai Valle d’Aosta scelta dalla giuria per un servizio dedicato alla vita in alpeggio
Il presidente dell’Odg toscano, Carlo Bartoli, plaude alla “proposta che esalta la funzione sociale del giornalismo”
La Fiorentina assicura ad Ast, Odg e Ussi il massimo impegno per la tutela dei giornalisti sportivi accreditati allo stadio
Storico corrispondente cascinese de “La Nazione”, è stato colpito da un malore. Aveva 76 anni
PISA – Lutto nel giornalismo toscano per l’improvvisa scomparsa di Paolo Vestri, 76 anni, storico corrispondente da Cascina del quotidiano “La Nazione”. E’ morto ieri all’Ospedale di Pisa, nel quale era stato ricoverato per un…
Prova unica su strada a Calenzano (Firenze) alla vigilia dei “Mondiali” dilettanti e professionisti. Sei titoli in palio
CALENZANO (Firenze) – Prova unica del campionato italiano giornalisti, sabato prossimo, 21 settembre, a Calenzano, in provincia di Firenze. Con la regia di Saverio Carmagnini, titolare del Premio nazionale di ciclismo Giglio d’Oro (che il prossimo…
I lavoratori del quotidiano chiedono al Pd di chiudere la vergogna dei mancati pagamenti delle spettanze
ROMA – I lavoratori de “l’Unità”, dopo diversi infruttuosi tentativi, si appellano al Pd perché ristabilisca i loro più elementari diritti: attualmente, i collaboratori della testata fondata da Antonio Gramsci si vedono privati di sette…
La redazione ha accettato l’ammortizzatore sociale al 35% pur di salvare il giornale, ma rivendica il ruolo di Bologna e Firenze
ROMA – “La redazione de l’Unità è in attesa che gli azionisti concludano l’aumento di capitale per mettere in sicurezza il giornale, fronteggiare le difficoltà serie che attraversa e avviare un suo vero rilancio industriale…
Odg e Assostampa Toscana condannano la decisione e chiedono l’immediato saldo degli arretrati ai collaboratori della testata
Il direttore de “la Repubblica”, Ezio Mauro, sottolinea l’importanza della legge in difesa della professione
FIRENZE – La legge sull’equo compenso dei giornalisti non contrattualizzati “penso sia una cosa giusta”. Lo ha detto il direttore de “la Repubblica”, Ezio Mauro, rispondendo a una domanda dei giornalisti in occasione de “la…
Nel nuovo Consiglio regionale con Michele Taddei vice presidente, Paolo Mori segretario e Alfredo Scanzani tesoriere
FIRENZE – Carlo Bartoli è stato confermato presidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana. Il nuovo consiglio, composto oltre che da Bartoli, da Luigi Caroppo, Domenico Guarino, Paolo Mori, Silvia Motroni, Nicola Novelli, Alfredo Scanzani, Franca…
Nell’ambito dell’inchiesta sui finanziamenti indebitamente percepiti dal “Giornale della Toscana”
FIRENZE – C’é anche la villa di Cusona, nei pressi di San Gimignano (Siena), dove Tony Blair e la sua famiglia hanno trascorso le vacanze estive fino al 2006, tra i beni sequestrati nell’ambito dell’inchiesta…
Il ballottaggio promuove la squadra del presidente regionale uscente. Il candidato di Iacopino fuori dal Consiglio nazionale