Per la Giunta della Federazione della Stampa “bene la selettività nell’accesso ai contributi pubblici”, ma “63 milioni non bastano”

Editoria, la Fnsi: “Norme buone, ma ci vuole la materia prima”

ROMA – L’approvazione del decreto editoria, che introduce nella legislazione criteri di massima trasparenza e attenzione ai giornali veri e al lavoro giornalistico per la definizione del finanziamento pubblico alla stampa, è un’occasione – a…

Leggi tutto

La Fnsi: “L’informazione non può essere l’agnello sacrificale. Tagliare i fondi ai giornali di partito? Morirebbero testate”. E giornalisti

Finanziamenti ai giornali: “Il riordino dev’essere di sistema”

ROMA – Accanto a molte analisi condivisibili, e ad alcune proposte per orientare l’uscita dalla crisi dell’editoria verso una fase innovativa di sviluppo, ci sono, nelle posizioni Fieg, situazioni da chiarire e approcci e soluzioni…

Leggi tutto

Peluffo: “Premieremo le copie vendute”. Siddi: “Il pluralismo dell’informazione non è solo un dato commmerciale”

Fondi all’editoria: “Selettività, ma ben calibrata”

ROMA – “Il pluralismo dell’informazione si difende con prodotti editoriali letti dal pubblico e per i finanziamenti dell’anno prossimo ci orienteremo sulle copie effettivamente vendute”. Così il sottosegretario con delega all’Editoria, Paolo Peluffo, che speiga: “Il…

Leggi tutto

Così il presidente della Camera rispondendo ai giornalisti sui finanziamenti pubblici ai giornali

Fini: “Fondi garantiti alle testate storiche”

GAETA (Latina) – “Ci sono alcune testate che hanno una valenza di carattere culturale, politico, per certi aspetti addirittura storico, anche se l’aggettivo può sembrare sproporzionato. Nel momento in cui si decide di garantire un…

Leggi tutto

L’allarme del segretario generale della Fnsi, preoccupato per le scelte del Governo: “Mette in ginocchio l’informazione”

“Tagli all’editoria, un delitto: a rischio 100 testate”

TRIESTE  – “La responsabilità sociale chiesta ai lavoratori e alle imprese è dovuta, in primo luogo, allo Stato e al suo governo. Sarebbe una scelta di grandissima irresponsabilità, socialmente ed economicamente delittuosa, tagliare di punto…

Leggi tutto