Venerdì a Reggio Calabria presentazione del libro di Filippo Veltri (Città del Sole edizioni)

Sequestri, la trattativa Stato -’ndrangheta

REGGIO CALABRIA – I sequestri di persona cessano di colpo alla fine degli anni ’90 quando si avvia la prima trattativa Stato-mafia che coniuga gli interessi dello Stato con quelli della criminalità organizzata; quest’ultima, infatti, non ritiene…

Leggi tutto

Per la gioia di papà Giovanni dell’Ufficio Stampa della Regione Calabria e mamma Giulia de “Il Quotidiano della Calabria”

Fiocco rosa in casa Merlo-Veltri: è nata Caterina

CATANZARO – Fiocco rosa in casa Merlo-Veltri. Per la gioia di papà Giovanni, vicecaporedattore dell’Ufficio Stampa della Giunta Regionale della Calabria, di mamma Giulia, redattore de “Il Quotidiano della Calabria”, e del primogenito Arturo

Leggi tutto

Pubblicato dalla reggina Città del Sole Edizioni il libro del giornalista dell’Unità, già capo dell’Ansa Calabria

Filippo Veltri racconta “La Calabria dolente”

Oriana Schembari REGGIO CALABRIA – Come parlare della Calabria oggi? Come costruire un’efficace e veritiera narrazione della nostra regione, senza scivolare in banalità, scuse, pregiudizi cui molta parte dei commentatori nazionali e locali ci hanno…

Leggi tutto

Da oggi cambio al vertice dell’agenzia di stampa. Filippo Veltri va in pensione lasciando la guida al valente giornalista

Ezio De Domenico al timone dell’Ansa Calabria

CATANZARO – Cambio al vertice della sede regionale calabrese dell’Ansa (Agenzia Nazionale Stampa Associata), la principale agenzia di stampa italiana (quinta al mondo), fondata nel 1945 sulle ceneri della disciolta “Stefani”. Il responsabile della redazione,…

Leggi tutto

A Reggio Calabria un mese di incontri, con 60 ospiti, organizzati dall’Associazione Urba

Giornalismo: “Tabularasa” sugli scandali

REGGIO CALABRIA – L’Associazione Urba, editrice della testata on line Strill.it, organizza “Tabularasa 2011 – Lo scandalo”, manifestazione che si articola in 20 serate nel corso delle quali si confronteranno 60 ospiti, intellettuali, giornalisti, magistrati,…

Leggi tutto