Il vescovo Savino al Giubileo della Calabria: “Metteteci la faccia e niente sconti”

Diffidate dei giornalisti privi di silenzio e di stupore

PAOLA (Cosenza) – Un’occasione per riflettere sul ruolo e sulle condizioni dei giornalisti oggi. Anche questo è emerso, domenica scorsa, nella giornata dedicata al “Giubileo dei giornalisti calabresi” celebrato, a Paola, nel giorno in cui la…

Leggi tutto

Per la prima volta nella storia è la terza regione d’Italia dopo Lombardia e Lazio. Ottiene anche 4 probiviri

Congresso Fnsi: la Calabria conquista 7 consiglieri

REGGIO CALABRIA – Un bottino di cui andare orgogliosi quello con cui la delegazione del Sindacato Giornalisti della Calabria è tornata dal Congresso Fnsi di Chianciano: ben 7 consiglieri nazionali (terza regione d’Italia dopo Lombardia…

Leggi tutto

Presentata a Reggio Calabria, nell’ambito del 40° del Sindacato Giornalisti della Calabria, la “guida multimediale” per la scuola

Il ruolo dei giornalisti nella rivoluzione digitale

REGGIO CALABRIA – Con l’illustrazione della guida multimediale “Una visione unitaria della Scuol@ digitale”, il Sindacato Giornalisti della Calabria ha avviato il piano di azioni formative e di interventi finalizzati alla diffusione della cultura digitale attraverso…

Leggi tutto

Uno studio sul perché attuare l’articolo 17 del Cad “Strutture per l'organizzazione, l'innovazione e le tecnologie”

Agenda Digitale e Ufficio Unico dell’attività Ict

REGGIO CALABRIA – Offrire un sito web istituzionale ricco di servizi online e di notizie, graficamente ben curato, facilmente accessibile e utilizzabile, è un punto di sicuro pregio per una pubblica amministrazione amica del cittadino…

Leggi tutto

La Calabria (maggior numero di iscritti e di delegati) entra nell’Esecutivo ed elegge due consiglieri nazionali

Ucsi: Melodia presidente, Pino Nano in Giunta

CASERTA – Andrea Melodia è stato confermato all’unanimità presidente dell’Unione Cattolica Stampa Italiana. Oggi a Caserta, a conclusione dei lavori del XVIII Congresso nazionale dell’Ucsi, sono stati eletti, sempre all’unanimità, il vice presidente Pino Nardi…

Leggi tutto

Per non aver attuato, fino all’estate dello scorso anno, codice dell’amministrazione digitale Cad Linee Guida “Brunetta”

Regione Basilicata condannata: inadempiente sul web

POTENZA – La Regione Basilicata è stata riconosciuta dai giudici del Tar di Potenza responsabile di un disservizio ai danni del cittadino per non avere attuato, fino all’estate dello scorso anno, il codice dell’amministrazione digitale Cad e…

Leggi tutto

Dal codice dell’amministrazione digitale una svolta per la professione ed una garanzia per i cittadini

Pubblica Amministrazione: siti web ai giornalisti

REGGIO CALABRIA – Le pubbliche amministrazioni da gennaio 2011, con l’entrata in vigore del Cad, codice dell’amministrazione digitale, hanno obbligo di digitalizzare la propria azione amministrativa, perché, è stato sancito, con quelle norme sono stati riconosciuti…

Leggi tutto

Alla legge sulla stampa si sono aggiunti altri due obblighi giuridici: il Cad e le Linee Guida per i siti web

Stampa clandestina nella Pubblica Amministrazione?

REGGIO CALABRIA – Sono illegali i siti web della Pubblica Amministrazione diffusi su Internet che, svolgendo informazione quotidiana o periodica, non sono registrati come testata giornalistica nel tribunale territorialmente competente, e non possiedono un giornalista direttore…

Leggi tutto

Nell’intervista rilasciata a Filippo Praticò nel 2007, la storia, le passioni, le delusioni e le speranze

Franco Bruno, un inviato Rai molto speciale

Filippo Praticò REGGIO CALABRIA – E’ un inviato speciale della Rai. Da Reggio, particolare osservatorio di fatti di cronaca, costume e società di rilevanza italiana e internazionale, e da molti punti della Calabria, ci racconta…

Leggi tutto