Rai, libertà di informare” e “Rai – l’Alternativa” in corsa per la conquista dei 20 delegati del collegio unico nazionale
Rai, libertà di informare” e “Rai – l’Alternativa” in corsa per la conquista dei 20 delegati del collegio unico nazionale
Nella sede del Sindacato dei Giornalisti, Camporese, Siddi e Parisi hanno incontrato i Comitati di redazione
E’ la richiesta della Conferenza nazionale dei Cdr e dei fiduciari: “Siamo molto preoccupati per aziende e giornalisti”
Agevolazione fiscale fino a 6mila euro ai giornalisti con reddito non superiore a 40mila euro lordi
ROMA – Nell’accordo raggiunto, il 13 luglio scorso, tra la Fieg e la Fnsi (contestualmente all’accordo per la rinnovazione della parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico), è stato definito lo schema di accordo-quadro…
Abbattimento dell’aliquota contributiva Ivs per le aziende che assumono disoccupati a tempo indeterminato
ROMA – Nell’ambito degli accordi sottoscritti in occasione del rinnovo della parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi, significative intese sono state raggiunte a favore dell’occupazione. Accordi che assicureranno un abbattimento dell’aliquota contributiva Ivs…
Dalla Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione riunitasi oggi a Roma
Chiamata ad eleggere i propri rappresentanti nella Commissione contratto
ROMA – Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, d’intesa con la Giunta Esecutiva, ha convocato la Conferenza Nazionale dei comitati e fiduciari di redazione per giovedì 31 marzo, alle ore 10, a Roma, presso la Sala S.…
I direttori devono scegliere a chi attribuire le qualifiche di redattore esperto e di redattore senior
ROMA – Il nuovo Contratto nazionale di lavoro (art.11) ha introdotto le qualifiche professionali, a fianco di quelle con responsabilità gerarchiche. In particolare, sono state previste le qualifiche di redattore esperto e di redattore senior.…