L’appello della Fnsi da Reggio Calabria nella XXIII Giornata mondiale della libertà di stampa: 3 maggio 2016
L’appello della Fnsi da Reggio Calabria nella XXIII Giornata mondiale della libertà di stampa: 3 maggio 2016
Per la prima volta nella storia è la terza regione d’Italia dopo Lombardia e Lazio. Ottiene anche 4 probiviri
Il segretario regionale Claudio Giannini plaude al presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ma...
Così il vicesegretario nazionale della Fnsi Carlo Parisi. Luciano Regolo: “Basta silenzi”. Michele Albanese: “Uniti si vince”
Pausa estiva per il Sindacato Giornalisti e gli uffici regionali di Inpgi e Casagit dal 12 agosto al 2 settembre
REGGIO CALABRIA – Resteranno chiusi dal 12 agosto al 2 settembre gli uffici di via Biagio Camagna 28, a Reggio Calabria, sede del Sindacato Giornalisti della Calabria e degli uffici di corrispondenza regionali dell’Inpgi e…
Il Sindacato dei giornalisti marca il territorio: faranno da apripista ai rispettivi Circoli. Spazi attrezzati per fare informazione
Lo hanno deciso i giornalisti del quotidiano calabrese, in assemblea permanente dal 18 aprile
Martedì 25 a Roma la presentazione del nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi e dedicato al mondo dell’informazione
Federazione nazionale della stampa e Assostampa lombarda solidali con il condirettore di “Ok La salute prima di tutto”
Le due Federazioni della stampa riunite a Bruxelles per concordare misure di cooperazione e di supporto a favore dei colleghi
La bozza di aggiornamento del codice deontologico trasmessa dal Garante “suscita perplessità e anche motivi di allarme”
ROMA – Suscita perplessità e anche alcuni motivi di allarme la bozza di aggiornamento del codice deontologico a tutela della privacy trasmessa dal Garante all’Ordine dei Giornalisti, che pare ridurre il diritto-dovere di cronaca in…
Il segretario della Fnsi dopo la sentenza della Cassazione: “La legge di riforma sulla diffamazione va approvata rapidamente”
ROMA – La sentenza della Corte di Cassazione che esclude il carcere per i giornalisti nei casi di diffamazione, salvo “circostanze eccezionali”, pone la giurisprudenza italiana nettamente più avanti rispetto alla legislazione vigente. Oltre a…
Giornalista e studioso dei media, direttore dei “Problemi dell’informazione”, è morto a 55 anni. Il cordoglio della Fnsi
La solidarietà ai 20 giornalisti e 3 poligrafici del Consiglio nazionale della Federazione della stampa, “sempre pronta al confronto”
ROMA – Il Consiglio Nazionale della Fnsi, riunito a Roma il 4 marzo 2014, esprime solidarietà ai giornalisti dell’agenzia di stampa AdnKronos e della società Mak-Multimedia-Adn Kronos. Il Sindacato unitario dei giornalisti italiani, che non…