L’Assemblea dei giornalisti preoccupata per un eventuale cambio della “mission” dell’agenzia e la mancata assunzione dei precari
L’Assemblea dei giornalisti preoccupata per un eventuale cambio della “mission” dell’agenzia e la mancata assunzione dei precari
58 imprese editoriali, a capo di 430 testate, hanno avviato un’azione legale contro le società Eco della Stampa e Data Stampa
Fieg contro l’art. 19 del decreto legge 63: “Così chiuderanno le edicole e perderemo moltissimi posti di lavoro”
ROMA – L’articolo 19 del Decreto Legge n° 63/2013 – attualmente in fase di conversione – prevede l’aumento dell’Iva sugli abbinamenti editoriali a quotidiani e periodici dal 4% al 21%, un incremento addirittura del 500%.…
Anselmi e il rapporto su “La stampa in Italia 2010-2012”: “Politica latitante”, poi cita Siddi: “Editori e giornalisti insieme”
Michele Cassano ROMA – “Un passato fatto anche di assistenzialismo e di abusi ha depositato nella maggioranza degli italiani l’erronea convinzione che l’informazione, nel suo complesso, sia assistita. Ma questo non è vero da anni”.…
Il 5 giugno la presentazione dello studio annuale realizzato dalla Federazione degli editori
Aperta la trattativa per il rinnovo quadriennale. Alla “scure” della Fieg, la Fnsi risponde con saggezza e responsabilità
L’assemblea nazionale della categoria ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali della categoria
Lettera aperta del presidente Giulio Anselmi per un urgente ripensamento complessivo del settore
ROMA – “E’ urgente un ripensamento complessivo del settore editoriale come base per una politica industriale capace di frenare la flessione produttiva e cogliere le occasioni di sviluppo”, incentivi fiscali, rafforzamento della tutela per il…
La Federazione degli editori comunica le giornate di uscita dei giornali da Natale all’Epifania
Il testo dell’appello rivolto al Parlamento pubblicato oggi su tutte le testate nazionali
Giornalisti ed editori al Parlamento: “Non introducete limitazioni ingiustificate al diritto di cronaca e sanzioni inique”
Torna l’ora solare che resterà in vigore fino al 30 marzo. Nessuna variazione nei tempi di lavorazione dei giornali
Rinnovate le cariche sociali per il biennio 2012-2014. Affiancano Giulio Anselmi eletto a dicembre
Prestigiose nomine per i due rappresentanti della Fieg all’istituto di previdenza dei giornalisti
ROMA – Il consigliere d’amministrazione dell’Inpgi, Edoardo Zecca, designato dalla Fieg, approda al Gruppo 24 Ore, dove il direttore del settore personale e organizzazione, Gianluca Perin, ha lasciato il posto vacante per passare all’Alleanza Toro…