Il caso del Corriere della Calabria ripropone l’urgenza di garantire chi lavora davvero, nel rispetto delle regole

Crotone in A, accreditare solo i giornalisti veri

COSENZA – Il Crotone gioca contro i vice campioni d’Europa dell’Atletico Madrid, ma il Corriere della Calabria resta fuori dalla sala e dalla tribuna stampa per l’amichevole che si terrà questa sera allo stadio “Gigi…

Leggi tutto

Dedicato ai cronisti che operano in terre permeate da ’ndrangheta, camorra e mafia

Giornalismo: un Premio Siani anche a Soverato

SOVERATO (Catanzaro) – Un riconoscimento consegnato a giornalisti che operano in terre permeate da ’ndrangheta, camorra e mafia. Giornalisti finiti nel mirino della criminalità organizzata, ai quali l’Osservatorio “Falcone-Borsellino-Scopelliti”, presieduto da Carlo Mellea, ha inteso conferire…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Per l’Ufficio Stampa il presidente Oliverio ha cambiato tutto per non cambiare niente”

Regione Calabria, giornalisti… secondo copione

CATANZARO – La Regione Calabria pubblica l’elenco dei giornalisti ammessi alla Manifestazione d’interesse per la formazione di un elenco per il conferimento di incarichi di componente dell’Ufficio Stampa della Giunta Regionale a personale esterno, tra cui…

Leggi tutto

La Questura dispone misure di vigilanza. Il segretario del Sindacato Carlo Parisi: “È il prezzo del giornalismo coraggioso”

Minacce alla giornalista Alessia Candito

REGGIO CALABRIA – “La Questura di Reggio Calabria ha adottato una serie di misure di vigilanza a tutela della sicurezza della nostra collega Alessia Candito e della sua famiglia”. Così la redazione del Corriere della…

Leggi tutto

A Reggio Calabria riconoscimenti ai giornalisti Zaira Bartucca, Maria Crisafi, Domenico Grillone e Gabriella Lax

Il Corecom consegna i premi “ComuniCal 2014”

REGGIO CALABRIA – Premiazione, oggi a Palazzo Campanella di Reggio Calabria, dei vincitori della prima edizione del concorso “ComuniCal 2014” promosso dal Comitato regionale per le Comunicazioni della Calabria. Riservato a giornalisti pubblicisti e professionisti iscritti…

Leggi tutto

Dal 5 novembre 32 pagine full color. Con il direttore Francesco Graziadio: Bombini, Cribari, Furia, Petrasso, Truzzolillo e Veltri

Nasce il quotidiano “la provincia di Cosenza”

COSENZA – 
Un nuovo quotidiano in Calabria. Debutta, infatti, il 5 novembre “la provincia di Cosenza”, giornale di 32 pagine full color distribuite nelle edicole della provincia bruzia. Direttore responsabile è Francesco Graziadio, affiancato in…

Leggi tutto

Due persone dovranno rispondere di tentata violenza privata, minacce e percosse al giornalista del “Quotidiano”

Concluse le indagini sull’aggressione a Paolo Orofino

PAOLA (Cosenza) – Chiuse le indagini preliminari per l’aggressione del giornalista Paolo Orofino. Il cronista de “Il Quotidiano della Calabria”, il 14 marzo scorso è stato schiaffeggiato nella pubblica piazza di Paola, nell’Alto Tirreno cosentino,…

Leggi tutto

Il cronista del Quotidiano della Calabria seguiva il caso delle “parcelle d’oro” all’Asp di Cosenza. Solidali Cdr e Parisi (Fnsi)

Il giornalista Orofino schiaffeggiato da “un energumeno”

PAOLA (Cosenza) – Il giornalista Paolo Orofino, collaboratore del “Quotidiano della Calabria”, è stato aggredito a Paola, nell’Alto Tirreno cosentino. Orofino era con altri colleghi e si stava interessando della vicenda delle consulenze dell’Azienda sanitaria…

Leggi tutto

Il direttore del “Corriere della Calabria”, Paolo Pollichieni: “Il capogruppo ha torto marcio. Ci sono i testimoni”

“Sputo di Principe”, Ricchio conferma: “In tanti hanno visto”

LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Il giornalista del “Corriere della Calabria”, Antonio Ricchio, ha replicato al capogruppo Pd in Consiglio regionale, sulla vicenda dello sputo, confermando l’episodio. “
Sandro Principe – afferma Ricchio – sa bene quello…

Leggi tutto

Solidarietà di Cdr del Corriere della Calabria e Sindacato ad Antonio Ricchio. Carlo Parisi (Fnsi): “Così il Pd si gioca la faccia”

Se il capogruppo Pd al saluto risponde con lo sputo

LAMEZIA TERME (Catanzaro) – «Ieri, durante la presentazione del candidato dei renziani alla segreteria regionale del Pd, il collega Ricchio ha incrociato Sandro Principe nella hall dell’albergo lametino dove si stava celebrando l’appuntamento. Il capogruppo…

Leggi tutto

L’Assemblea occasione per fare il punto sulla crisi dell’editoria. Carlo Parisi (Fnsi): “Tolleranza zero con i pirati dell’informazione”

Eletto il Comitato di redazione del “Corriere della Calabria”

LAMEZIA TERME  (Catanzaro) – L’Assemblea dei giornalisti del “Corriere della Calabria” ha rinnovato il Comitato di redazione affiancando Pablo Petrasso agli uscenti Roberto De Santo e Mirella Molinaro. Per la prima volta è stato eletto…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Questura e Procure chiariscano o smentiscano le gravi affermazioni del presidente della Giunta Regionale”

Giornalisti: fare luce sul “chiodo fisso” di Scopelliti

REGGIO CALABRIA – “C’è una informativa della Squadra Mobile di Reggio Calabria, che è stata depositata, sulla gestione dell’informazione da parte di alcuni giornalisti, credo cinque o sei, che fanno informazione in maniera poco corretta”.…

Leggi tutto