Con la mediazione del prefetto Bruno, raggiunto l’accordo tra Fnsi e Pubbliemme. Un simbolo per il mondo del lavoro

Vertenza “Rete Kalabria”: una vittoria di tutti

VIBO VALENTIA – Manca solo il burocratico suggello della firma, ma la vertenza “Rete Kalabria” può considerarsi già chiusa nel migliore dei modi: con il ritiro di tutti i licenziamenti, la regolarizzazione di tutte le…

Leggi tutto

Modifica sostanziale di 2 articoli senza l’assenso del redattore, ma con la sua firma. Sciopero nel caso si ripetano episodi simili

Il Piccolo: “pezzi” rivoluzionati, violato l’art. 9 del Contratto

TRIESTE – L’assemblea dei redattori del Piccolo, a seguito della violazione dell’art. 9 del contratto nazionale di lavoro avvenuta con la modifica sostanziale di due articoli redatti da un collega senza il suo assenso e…

Leggi tutto

Il Comitato di redazione denuncia il “comportamento scorretto dell’azienda”: ferie forzate comunicate “senza alcun preavviso”

Dnews, il Cdr: “No all’improvvisa chiusura del quotidiano”

ROMA – Il Comitato di redazione di DNews, in accordo e pienamente sostenuto da Fnsi, Associazione romana della stampa e Associazione lombarda dei giornalisti, denuncia il comportamento scorretto della Mag editoriale e ritiene inaccettabile la…

Leggi tutto

Aperta la trattativa per il rinnovo quadriennale. Alla “scure” della Fieg, la Fnsi risponde con saggezza e responsabilità

Contratto giornalisti: contro la crisi qualità e sviluppo

ROMA – “Un esordio nel segno della discontinuità”. Nella frase del presidente Giulio Anselmi i propositi – tutt’altro che distensivi – della Federazione Italiana Editori Giornali sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto…

Leggi tutto

Il sen. Antonio Gentile scrive a Carlo Parisi e Giovanni Rossi: “Presto una proposta di legge regionale”

“Regione Calabria: Cnlg in tutti gli uffici stampa”

COSENZA – “Realizzeremo presto una proposta di legge per estendere l’applicazione del contratto nazionale di lavoro giornalistico a tutti gli uffici stampa degli enti regionali (Asp, Aterp , etc.) per conformarli a quelli direttamente espressione…

Leggi tutto

Il finanziamento sarà erogato solo in presenza di almeno un nuovo contratto di lavoro Fnsi-Fieg a tempo indeterminato

Toscana: dalla Regione 285mila euro per le testate online

FIRENZE – Sostenere l’informazione online toscana ed incoraggiare l’occupazione nel settore. E’ questo l’obiettivo di un bando regionale di finanziamento le cui linee guida sono state approvate nella seduta di ieri della giunta regionale. Si…

Leggi tutto

Okay dei Ministeri Vigilanti. Il presidente dell’Inpgi Camporese: “Un risultato importante per la sicurezza dei conti dell’Ente”

Contratti di solidarietà: approvato il “tetto” all’integrazione

ROMA – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – di concerto col Ministero dell’Economia e delle Finanze – ha espresso il proprio parere favorevole alla delibera approvata del Consiglio di amministrazione dell’Inpgi il…

Leggi tutto

L’accordo sottoscritto dal Sindacato dei giornalisti salva di tutti i posti di lavoro attraverso la riduzione delle giornate

Contratto di solidarietà al quotidiano “Calabria Ora”

LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Lavorare meno per lavorare tutti. Lo storico slogan del sociologo francese Aznar Guy si concretizza, nel quotidiano regionale “Calabria Ora”, con il ricorso al contratto di solidarietà verticale (intere giornate non…

Leggi tutto

Nell’insultante “toccata e fuga” del ministro alla Fnsi, accuse gratuite alla categoria e all’Inpgi

Elsa Fornero: vergognoso attacco ai giornalisti

ROMA – Una vergogna. Non potrebbe definirsi altrimenti l’intervento del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, alla celebrazione del centenario del primo contratto collettivo di lavoro giornalistico, promossa a Roma dalla Federazione Nazionale della Stampa. Accolta…

Leggi tutto