Hanno votato contro Api e Lega. Ritirati gli emendamenti, verranno ripresentati martedì in aula. Il “nodo” della rettifica

Ddl diffamazione approvato in Commissione Giustizia

ROMA – La Commissione Giustizia del Senato ha approvato il ddl Diffamazione nella versione rivista e corretta di Filippo Berselli, presidente della commissione Giustizia del Senato. Hanno votato contro solo Api e Lega. Tutti gli…

Leggi tutto

Pubblicazione immediata della rettifica senza commento. Niente carcere e scompare l’interdizione dalla professione

Diffamazione: in Commissione il voto sul Ddl Berselli

Anna Laura Bussa ROMA – Per la seconda volta, forse quella definitiva, la maggioranza raggiunge l’intesa sul ddl Diffamazione. Dopo la decisione della Conferenza dei capigruppo, poi votata dall’Aula di Palazzo Madama, di rimandare il…

Leggi tutto

Il Pd denuncia “una sorta di lotta al logoramento”. Felice Casson e Vincenzo Vita annunciano che voteranno no

Ddl diffamazione: forse oggi il voto sulle interdizioni

ROMA – E’ possibile che si voti oggi pomeriggio in commissione Giustizia al Senato l’articolo del ddl sulla diffamazione riguardante le interdizioni dal lavoro dei giornalisti. “Questa mattina – dice il senatore del Pd, Vincenzo…

Leggi tutto

Abolita la pena del carcere ai giornalisti, multe da 5 a 100 mila euro commisurate alla gravità dell’offesa e alla diffusione

Senato: passa in Commissione il Ddl sulla diffamazione

ROMA – La commissione Giustizia del Senato ha approvato il disegno di legge sulla diffamazione, dando all’unanimità mandato al relatore per la presentazione in Aula. Le multe restano da 5 mila a 100 mila euro,…

Leggi tutto

Slittano le votazioni in Commissione Giustizia. Il relatore Berselli replica alle accuse del direttore de “Il Giornale”

Diffamazione, Sallusti “non aiuta” i lavori del Senato

ROMA – Potrebbero concludersi domani i lavori della commissione Giustizia del Senato sulla riforma della diffamazione a mezzo stampa. La seduta odierna, convocata con una eccezione alla prassi che prevede la sospensione dei lavori delle…

Leggi tutto

Per la legge basterebbe poco: rettifica documentata a ristoro di eventuali danni e Giurì per la lealtà dell’informazione

Diffamazione, manca il coraggio della libertà

ROMA – La revoca della deliberante alla Commissione Giustizia conferma la confusione politica e la scarsa propensione a fare riforme coerenti e chiare che, in materia di principi e diritti civili, dovrebbero mettere d’accordo tutti…

Leggi tutto

Profonda preoccupazione sulle ipotesi di modifica della legge sulla stampa e del codice penale all’esame del Senato

Urgente varare il “Giurì per la lealtà dell’informazione”

ROMA – Suscitano profonda preoccupazione alcune ipotesi di modifica della legge sulla stampa e del codice penale all’esame del Senato, che rischiano di aggiungere lacci all’autonomia e alla libertà dell’informazione. Nessuna urgenza può giustificare rimedi…

Leggi tutto

Aggiornata a martedì la commissione giustizia del Senato: obbligo di rettifica in testa di pagina e con la stessa evidenza

Diffamazione: niente carcere nella bozza di riforma

ROMA – La commissione giustizia del Senato, riunita in sede deliberante, si è aggiornata alle 14.30 di martedì prossimo, per proseguire l’esame della riforma della diffamazione a mezzo stampa, che dovrebbe concludersi con il voto…

Leggi tutto

Il decreto legge ipotizzato dalla maggioranza, con la scusa dei costi, rischia di bloccare le indagini sul malaffare

Intercettazioni: il Governo rispolvera il bavaglio

ROMA – Non è solo la manovra economica ad assorbire l’attenzione del governo dopo l’esito positivo della verifica parlamentare. Potrebbe tenersi all’inizio della prossima settimana un vertice di maggioranza sul tema intercettazioni per decidere un intervento…

Leggi tutto