Il segretario della Fnsi dichiara guerra agli abusi: “I giornalisti non siano complici di operazioni spregiudicate e illegali”

Siddi: “Stop a pensionati e cassintegrati in redazione”

ROMA – La situazione di difficoltà per l’occupazione giornalistica è nota a tutti. I piani di riorganizzazione e ristrutturazione con proposte di riduzione di organico continuano ad arrivare sul tavolo del confronto sindacale senza soluzioni…

Leggi tutto

Domani a Reggio, mercoledì a Marina di Sibari e giovedì a Cosenza per la qualità dell’informazione e la libertà di stampa

Giornalisti: 3 giorni in Calabria in difesa della professione

REGGIO CALABRIA – “Libertà di stampa e qualità dell’informazione possono essere garantite solo con la professionalità e il giusto trattamento economico e previdenziale dei giornalisti”. E’ questo il filo conduttore della tre giorni di incontri che,…

Leggi tutto

Effettuato ieri il primo dei cinque giorni di sciopero dopo la dichiarazione di stato di crisi presentata dall’azienda

Agl, i Cdr reclamano “coerenza” da De Benedetti

ROMA – Il Coordinamento dei Cdr del Gruppo Finegil-Espresso-Repubblica, vista la dichiarazione di stato di crisi presentata ieri dall’Azienda al Cdr dell’Agl, che prevede il dimezzamento della redazione, esprime “solidarietà ai colleghi in questo momento…

Leggi tutto

Siddi: “Assunzioni a termine e con identico trattamento economico-normativo”. Parisi: “In Calabria al vaglio i casi irregolari”

Sostituzioni ferie solo con contratto giornalistico

ROMA – Con l’approssimarsi delle ferie estive si ripresenta il problema della sostituzione dei redattori assenti per ferie mediante l’utilizzo di stagisti, praticanti o di giornalisti pensionati. Lo ricorda il segretario generale della Fnsi, Franco…

Leggi tutto

Cassa integrazione e contratto di solidarietà in cinque testate del Gruppo Riffeser. Previsti 55 esuberi

Accordo sullo stato di crisi della Poligrafici Editoriale

ROMA – Sottoscritto a Roma, al Ministero del Lavoro, l’accordo sullo stato di crisi della Poligrafici Editoriale, l’azienda del Gruppo Riffeser che edita Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Quotidiano.net
. La ratifica…

Leggi tutto

Nella sede del Sindacato dei Giornalisti, Camporese, Siddi e Parisi hanno incontrato i Comitati di redazione

Riflettori sul lavoro nelle redazioni della Calabria

REGGIO CALABRIA – Focus aperto dal Sindacato dei giornalisti regionale e nazionale sulle condizioni di lavoro nelle redazioni della Calabria. La situazione presenta, infatti, diversi motivi di allarme che richiedono un’attenzione speciale a tutela dei…

Leggi tutto

Così il segretario di Rifondazione, Ferrero, che aggiunge: “E’ l’unico modo per salvare il giornale”. Solidarietà dei Cdr

“Liberazione”: il Prc non rinuncia ai fondi statali

ROMA – “Il Prc non rinuncia per niente al contributo statale alla stampa, anzi stiamo discutendo con il governo per aumentarlo”: così Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista. “Questo – aggiunge – è l’unico…

Leggi tutto

E’ la richiesta della Conferenza nazionale dei Cdr e dei fiduciari: “Siamo molto preoccupati per aziende e giornalisti”

“Caro Monti, elabori una politica che aiuti l’editoria”

ROMA – La Conferenza Nazionale dei Comitati e Fiduciari di Redazione, riunita ieri a Roma, esprime la più profonda preoccupazione per la situazione che, nell’ambito della più generale crisi del Paese, caratterizza il settore dell’editoria…

Leggi tutto

Agevolazione fiscale fino a 6mila euro ai giornalisti con reddito non superiore a 40mila euro lordi

Giornalisti: detassazione dei contratti aziendali

ROMA – Nell’accordo raggiunto, il 13 luglio scorso, tra la Fieg e la Fnsi (contestualmente all’accordo per la rinnovazione della parte economica del contratto nazionale di lavoro giornalistico), è stato definito lo schema di accordo-quadro…

Leggi tutto