Ieri la notizia del cambio di poltrona: Landò al timone del quotidiano. Notizia che “non corrisponde a verità”, comunica l’editore

L’Unità, la Nie smentisce: “Direttore resta Claudio Sardo”

ROMA – “In merito alle notizie diffuse anche in data odierna da talune agenzie di stampa, la Nuova Iniziativa Editoriale Spa comunica che quanto riportato relativamente alla direzione del quotidiano l’Unità non corrisponde a verità.…

Leggi tutto

La redazione ha accettato l’ammortizzatore sociale al 35% pur di salvare il giornale, ma rivendica il ruolo di Bologna e Firenze

Pesantissima solidarietà a “l’Unità”, adesso tocca all’editore

ROMA – “La redazione de l’Unità è in attesa che gli azionisti concludano l’aumento di capitale per mettere in sicurezza il giornale, fronteggiare le difficoltà serie che attraversa e avviare un suo vero rilancio industriale…

Leggi tutto

I collaboratori “coordinati e continuativi, mascherati da collaboratori occasionali” non vengono pagati da 7 mesi

“l’Unità” chiude in Emilia Romagna e Toscana

BOLOGNA – Il primo luglio chiuderanno le cronache locali dell’Unità, in Emilia-Romagna e in Toscana. I collaboratori coordinati e continuativi, mascherati da collaboratori occasionali, che negli ultimi tre anni hanno prestato il loro lavoro quotidiano…

Leggi tutto

Le prime adesioni alla protesta innescata dalla Federazione della Stampa, italiana ed europea, e il testo dell’appello

Diffamazione: l’appello della Fnsi e dei direttori di testata

ROMA – Continua, di ora in ora, l’adesione all’appello lanciato ieri dalla Fnsi durante la giornata internazionale “Stand up for journalism”, promossa dalla Federazione europea dei giornalisti (Efj), da parte di direttori di testate. Si potrà,…

Leggi tutto

La morte di Loris D'Ambrosio e il ruolo controverso dell’informazione: sfida culturale e non bavagli

Siddi: “Sulle intercettazioni c’è chi strumentalizza”

ROMA – Intercettazioni e informazione tornano a riscaldare il dibattito pubblico; raramente con puntuali riflessioni di merito, spesso con evidenti strumentalizzazioni. Protagonisti: politica, magistratura, giornalismo. E accanto al dibattito sulla credibilità dell’informazione, sulla sua capacità…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, al convegno Pd di Catanzaro: “Monitoriamo le proprietà editoriali”

Minacce e precariato non abitano solo in Calabria

Clemente Angotti CATANZARO – Mai più cronisti minacciati e intimiditi per il loro lavoro. E’ il messaggio, ma anche l’auspicio generale, che giunge dalla Calabria al termine della “due giorni” promossa dai dipartimenti Informazione e…

Leggi tutto

Il Presidente della Repubblica condivide la preoccupata “lettera aperta” dei direttori sul “pluralismo a rischio”

Napolitano: “I tagli all’editoria mortificano l’informazione”

ROMA – “Ho letto con attenzione la vostra lettera e mi rendo ben conto dell’importanza degli argomenti che mi avete illustrato in polemica con l’annunciato taglio «lineare» al Fondo per l’editoria. Condivido la preoccupazione per i…

Leggi tutto

In seguito alle dimissioni di Claudio Sardo, nominato direttore de l’Unità. Anna Laura Bussa tesoriere

Sergio Amici segretario della Stampa Parlamentare

ROMA – E’ Sergio Amici il nuovo segretario dell’Associazione Stampa Parlamentare. Il Consiglio direttivo ha, infatti, accolto le dimissioni di Claudio Sardo da segretario dell’Associazione stampa parlamentare, rassegnate in seguito alla sua nomina

Leggi tutto

Dall’11 al 14 gennaio, a Bergamo, si parlerà di informazione del futuro e sviluppo

Tutti i 312 delegati al XXVI Congresso Fnsi

ROMA – Si terrà a Bergamo, dall’11 al 14 gennaio prossimi, il XXVI Congresso nazionale della Stampa Italiana. I lavori congressuali si svolgeranno nell’Auditorium del Centro Congressi “Giovanni XXIII”, in pieno centro cittadino.
Oltre ai temi…

Leggi tutto