Carlo Parisi (Fnsi): “Il giornalista Claudio Labate reintegrato grazie all’articolo 18 cancellato dal Governo Renzi”

Calabria Ora, provata la continuità aziendale

REGGIO CALABRIA – “Il riconoscimento della «continuità aziendale» tra le società che si sono susseguite nell’editare il quotidiano Calabria Ora, se da un lato riapre una dolorosa ferita per tanti giornalisti, poligrafici e impiegati amministrativi,…

Leggi tutto

Firmato dal Cdr e dal Sindacato Giornalisti della Calabria il contratto di solidarietà che fa revocare i 23 licenziamenti

Il Garantista: salvi tutti i 57 posti di lavoro

REGGIO CALABRIA – Firmato oggi, nella sede del Sindacato Giornalisti della Calabria, il Contratto di solidarietà che mette in salvo tutti i 57 posti di lavoro del quotidiano “Cronache del Garantista”, grazie alla contestuale revoca…

Leggi tutto

Presente il segretario del Sindacato dei giornalisti, Carlo Parisi, hanno votato 36 dei 49 redattori e 13 collaboratori

Eletto il Cdr delle Cronache del Garantista

LAMEZIA TERME (Catanzaro) – L’Assemblea dei giornalisti del quotidiano “Cronache del Garantista”, riunitasi oggi a Lamezia Terme, ha eletto il Comitato di Redazione ed il Rappresentante dei Collaboratori. Quattro ore di assemblea, convocata dal segretario…

Leggi tutto

LA LETTERA - Pietro Comito: “Messo all’angolo in un passaggio societario che è meglio al momento definire solo oscuro”

Discriminato da Calabria Ora perché “fissato a scrivere di mafia”

Caro Direttore, leggo con rammarico e stupore la lettera che ti inoltra il collega Lucio Musolino, il quale, nell’intervenire sul licenziamento dei colleghi di “Calabria Ora”, Claudio Labate e Francesco Pirillo, censura l’accostamento del suo…

Leggi tutto

Fuori “via fax” Francesco Pirillo e Claudio Labate. La Fnsi: “Una macchia pesante per il mondo dell’informazione”

Calabria Ora: licenziati per il “no” al contratto capestro

REGGIO CALABRIA – Licenziati in tronco dal quotidiano “Calabria Ora” per non aver accettato un sospetto “cambio di proprietà” che imponeva loro la retrocessione della qualifica professionale, la trasformazione del contratto da tempo indeterminato a…

Leggi tutto

Impegnati nel torneo interprofessionale organizzato dalla Uisp di Reggio Calabria. Massimo Calabrò eletto presidente

Calcio: costituita l’Associazione giornalisti reggini

REGGIO CALABRIA – I giornalisti impegnati nel torneo interprofessionale di calcio a 11, organizzato dalla Uisp di Reggio Calabria, si sono costituiti in “Associazione giornalisti reggini”. Ne fanno parte circa 40 iscritti all’Ordine e al Sindacato Giornalisti…

Leggi tutto

Il trasferimento di Musolino non esiste - L'ipotesi è stata da tempo bocciata da Cdr e Sindacato

Calabria Ora: urge chiarezza, non confusione

REGGIO CALABRIA – «Lucio Musolino, il giovane e coraggioso cronista di Calabria Ora minacciato dalla mafia, è stato trasferito con “effetto immediato” dalla redazione di Reggio Calabria a quella di Lamezia Terme. Il provvedimento è…

Leggi tutto

Fiori d‘arancio in casa "Calabria Ora" per le nozze dei due giornalisti reggini

Claudio Labate e Natia Malaspina sposi

REGGIO CALABRIA – Fiori d’arancio in casa “Calabria Ora”. Il giornalista professionista Claudio Labate e  la pubblicista Natia Malaspina, della Redazione di Reggio Calabria, hanno coronato il loro sogno d’amore unendosi in matrimonio. La cerimonia…

Leggi tutto

Il Cdr di Calabria Ora: “Nessun bavaglio cambierà la nostra passione”

“Siamo tutti Lucio Musolino”

RENDE (Cosenza) – Il Comitato di redazione di “Calabria Ora” (Rosa Maria Aquino, Alessandro Bozzo, Antonio Cantisani, Ivano Granato, Claudio Labate), a nome dell’intera Assemblea dei giornalisti, esprime la massima vicinanza e solidarietà al collega…

Leggi tutto

L'assemblea proclama lo stato di agitazione, elegge il Cdr e gli affida sette giorni di sciopero

“Calabria Ora, pretendiamo chiarezza”

LAMEZIA TERME (Catanzaro) – L’Assemblea dei giornalisti di “Calabria Ora” si compatta, elegge il Comitato di Redazione e rivendica con forza la massima chiarezza sul “caso Pollichieni”, le più ampie garanzie a tutela dei posti…

Leggi tutto