Guido Besana critica l’accordo Rcs “come al solito da fuori” della Segreteria Fnsi: “Chi segue le vertenze è sempre evasivo”

“Rcs, una brutta storia che va raccontata”

Guido Besana MILANO – 
E’ difficile parlare di Rcs senza prima fare un riassunto schematico dell’accordo firmato venerdì.
 Trentaquattro esuberi strutturali, venti esuberi congiunturali, diciotto esuberi temporaneamente congiunturali, per un totale di settantadue esuberi di…

Leggi tutto

In Lombardia una crisi che va avanti da tre anni, con costi pesantissimi e coinvolge 720 giornalisti su 1139

Editoria, non si vede la luce alla fine del tunnel

Giovanni Negri (presidente Associazione Lombarda Giornalisti) MILANO – Sono 150 le vertenze aperte al ministero dello Sviluppo economico, riguardano l’industria, coinvolgono 180mila lavoratori e mettono a rischio 30mila posti di lavoro. Si aggiunga che la…

Leggi tutto

E’ il commento del Cdr del quotidiano freepress Rcs chiuso il 24 febbraio: “Conferma la qualità del nostro lavoro”

Premio Cronista a City: “Gradito, ma amaro”

ROMA – “Un riconoscimento tanto gradito quanto amaro: è quello assegnato ieri alla redazione del quotidiano free press ‘City’ (chiuso da Rcs MediaGroup e uscito per l’ultima volta il 24 febbraio scorso) dalla giuria del…

Leggi tutto

I colleghi di “Famigliacristiana.it” e “Repubblica” sono i vincitori del Premio Cronista. Riconoscimento speciale a “City”

A Sanfrancesco e Palazzolo il “Premio Passetti 2012”

ROMA – Sono Antonio Sanfrancesco, di “Famigliacristiana.it”, e Salvo Palazzolo, di “Repubblica”, i vincitori del “Premio Cronista 2012 – Piero Passetti” che sarà consegnato a Viareggio sabato 17 marzo. Lo ha deciso la Giuria, riunita ieri…

Leggi tutto

Oggi il tavolo di confronto unitario con Slc-Cgil e Fnsi per decidere il destino del quotidiano

“Liberazione”: il giorno del giudizio

ROMA – La vertenza di Liberazione giunge alla stretta finale. Questa mattina si terrà, infatti, in viale del Policlinico presso la sede del quotidiano di Rifondazione comunista, un tavolo di confronto unitario con i segretari…

Leggi tutto

La redazione reagisce all’annunciata chiusura del quotidiano entro febbraio con proteste multimediali

“City”, no alla chiusura e la redazione occupa il web

ROMA – La redazione di “City”, riunita in assemblea, proclama lo stato di agitazione permanente e vara un pacchetto di proteste multimediali: occupazione del proprio sito web, profilo facebook, colonna degli sms. L’iniziativa è stata decisa…

Leggi tutto