“Raramente un nuovo protagonista della scena mondiale ha catturato così tanta attenzione, da vecchi e giovani, fedeli e cinici”

Papa Francesco uomo dell’anno per il settimanale “Time”

ROMA – E’ Papa Francesco l’uomo dell’anno per il settimanale americano Time. Il pontefice argentino ha battuto la “talpa” Edward Snowden, l’uomo dello scandalo Nsagate. Nel motivare la scelta di Bergoglio, la direttrice Nancy Gibbs…

Leggi tutto

In un libro del giornalista Nello Scavo la rete clandestina che riuscì a sottrarre centinaia di persone da torture e persecuzioni

La “Bergoglio list” del Papa salvò i dissidenti dalla dittatura

CITTA’ DEL VATICANO – Durante gli anni della dittatura militare, in Argentina “padre Jorge Bergoglio riuscì a costruire una rete clandestina, in modo da salvaguardare i perseguitati e favorire il successo delle fughe”. Lo scrive…

Leggi tutto

Il 25 settembre a Roma (Tempio di Adriano) dialogheranno protagonisti dell’informazione credenti e non credenti

Vaticano: un “Cortile dei gentili” dedicato ai giornalisti

CITTA’ DEL VATICANO – Un “Cortile dei gentili” dedicato ai giornalisti è il prossimo appuntamento della struttura creata, su ispirazione di Benedetto XVI, all’interno del Pontificio Consiglio della Cultura per promuovere il dialogo fra credenti…

Leggi tutto

La Segreteria di Stato della Santa Sede deplora il “tentativo di piegare i cardinali a logiche di tipo politico o mondano”

“Su giornali e tv false notizie per condizionare il Conclave”

CITTA’ DEL VATICANO – “È deplorevole che, con l’approssimarsi del tempo in cui avrà inizio il Conclave e i Cardinali elettori saranno tenuti, in coscienza e davanti a Dio, ad esprimere in piena libertà la…

Leggi tutto

Grazie alla tecnologia diminuite le trasmissioni per Europa e America. Risparmio di centinaia di migliaia di euro

Radio Vaticana riduce le onde elettromagnetiche

CITTA’ DEL VATICANO – Tenuto conto della vasta accessibilità dei suoi servizi tramite le ritrasmissioni radio locali, regionali o nazionali, e tramite il Web e alcuni canali satellitari, la “Radio Vaticana” ritiene che “sia giunto…

Leggi tutto

Il numero tre del Vaticano chiede ai giornalisti “un sussulto etico e più onestà intellettuale” nel gestire lo scandalo delle carte rubate

“Vatileaks”, mons. Becciu: “Immorale pubblicare le lettere”

CITTA’ DEL VATICANO – Un’intervista del direttore Giovanni Maria Vian in prima pagina con il “numero tre” del governo vaticano, il sostituto della Segreteria di Stato mons. Angelo Becciu: dopo giorni di silenzio, l’“Osservatore Romano”,…

Leggi tutto