A San Pietro in Guarano “Non ci sono domande stupide”. Al Mmasciata Fest 2014 anche il ricordo di Antonino Catera

L’Oragate e la libertà di stampa in Calabria

SAN PIETRO IN GUARANO (Cosenza) – Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, e Luciano Regolo, direttore de “l’Ora della Calabria” concluderanno il “Mmasciata Fest 2014” parlando del cosiddetto “Oragate”…

Leggi tutto

Due persone dovranno rispondere di tentata violenza privata, minacce e percosse al giornalista del “Quotidiano”

Concluse le indagini sull’aggressione a Paolo Orofino

PAOLA (Cosenza) – Chiuse le indagini preliminari per l’aggressione del giornalista Paolo Orofino. Il cronista de “Il Quotidiano della Calabria”, il 14 marzo scorso è stato schiaffeggiato nella pubblica piazza di Paola, nell’Alto Tirreno cosentino,…

Leggi tutto

Il reato ipotizzato dalla Procura è tentata violenza privata. Occhi puntati sullo strano “guasto” delle rotative dello stampatore

“Caso l’Ora”: dopo de Rose indagato anche Andrea Gentile

Marco Cribari COSENZA – Dopo Umberto De Rose, anche l’avvocato Andrea Gentile è stato iscritto nel registro degli indagati per lo scandalo Oragate. Per entrambi, l’accusa ipotizzata dalla Procura di Cosenza è di tentata violenza…

Leggi tutto

Il cronista del Quotidiano della Calabria seguiva il caso delle “parcelle d’oro” all’Asp di Cosenza. Solidali Cdr e Parisi (Fnsi)

Il giornalista Orofino schiaffeggiato da “un energumeno”

PAOLA (Cosenza) – Il giornalista Paolo Orofino, collaboratore del “Quotidiano della Calabria”, è stato aggredito a Paola, nell’Alto Tirreno cosentino. Orofino era con altri colleghi e si stava interessando della vicenda delle consulenze dell’Azienda sanitaria…

Leggi tutto

I parlamentari Molinari e Barbanti sulle pressioni a “l’Ora della Calabria”: “Inaccettabile intromissione politica”

M5S: “Una pagina nera per la libertà d’informazione!”

ROMA  – Quella odierna, rappresenta una pagina nera nella storia recente della libertà d’informazione. Abbiamo saputo che il quotidiano “l’Ora della Calabria” non è andato in stampa perché – a quanto pare – le notizie…

Leggi tutto

Il segretario Franco Siddi ed il vicesegretario Carlo Parisi al fianco dei giornalisti: “Verità e tutela per la libera stampa”

La Fnsi: “Una luce sinistra sull’informazione in Calabria”

ROMA – “Un incidente «inquietante» alle rotative, che ha impedito la stampa ieri notte e la diffusione oggi del quotidiano «l’Ora della Calabria», getta una luce sinistra sui processi dell’informazione nella regione. Fnsi e Sindacato…

Leggi tutto

I giornalisti “decisi ad andare avanti in questa storia e, insieme al direttore Luciano Regolo, non si lasceranno intimidire”

Il Cdr de “l’Ora”: “Sdegno per le pressioni subite”

RENDE (Cosenza) – Il Comitato di redazione de “l’Ora della Calabria” esprime sdegno per le pressioni subite dal giornale che hanno impedito la pubblicazione dell’edizione odierna. La “censura” è arrivata per bloccare la notizia dell’inchiesta sull’Asp che vede…

Leggi tutto

Parisi (Fnsi): “Sulla stabilizzazione del giornalista, il Sindacato Giornalisti della Calabria è stato sempre attivo ed efficiente”

“Caso Campanella”, colpevole silenzio dell’Asp di Cosenza

COSENZA – “La vigente legge regionale 12/2013, oltre alle pronunce di subordinazione effettuate dall’Inpgi e dal Nucleo dei Carabinieri dell’Ufficio Provinciale del Lavoro, rendono ancora più complessa la questione di Mario Campanella, a cui dal 2008 l’Asp di Cosenza…

Leggi tutto