Il Corecom tenga in debita considerazione che sono stati cancellati 21 posti di lavoro e calpestati i diritti sindacali

Tvrs: la conclusione di Catricalà non convince il Sigim

ANCONA – Il Ministero dello sviluppo economico ha risposto all’interrogazione presentata dal deputato Emanuele Lodolini (Pd) sulla legittimità dell’emittente privata recanatese Tvrs a operare in assenza di dipendenti, sostenendo che dalla data dello switch off…

Leggi tutto

Nel 2012 distribuiti in Calabria oltre 2 milioni di euro. La “provvisoria” 2013. Carlo Parisi (Fnsi): “Contrattualizzare conviene”

TV, più giornalisti, più contributi: ecco le graduatorie

REGGIO CALABRIA – Pubblicata dal Corecom Calabria (presidente Alessandro Manganaro, componenti Carmelo Carabetta e Gregorio Corigliano) la graduatoria provvisoria dei contributi alle emittenti televisive locali relativa ai benefici previsti dalla legge 448/98 e dal decreto…

Leggi tutto

Appello ai giornalisti vibonesi ed all’Odg per evitare eventuali provocatori tentativi di “rimpiazzare” i colleghi licenziati

Rete Kalabria, la Prefettura non lascia nulla al caso

VIBO VALENTIA – Il prefetto di Vibo Valentia, Giovanni Bruno, ha ricevuto ieri sera a Palazzo del Governo, ascoltandoli per circa un’ora e mezza, i cinque giornalisti di “Rete Kalabria” licenziati in tronco dall’editore Domenico…

Leggi tutto

Giornalisti licenziati per aver scioperato: la Federazione della stampa al fianco dei colleghi e del Sindacato regionale

Caso Rete Kalabria, la Fnsi: “Licenziamenti fuori legge”

ROMA – E’ inaccettabile, e crediamo fuori legge, il licenziamento in tronco dei giornalisti di Rete Kalabria che hanno scioperato per rivendicare il pagamento di otto stipendi arretrati e che hanno rifiutato di azzerare quasi…

Leggi tutto

Il 25 e 26 ottobre, a Reggio Calabria, la 2ª edizione organizzata dal Corecom con i presidenti del Consiglio e della Giunta

Conferenza Regionale sulla Comunicazione in Calabria

REGGIO CALABRIA – Il Corecom Calabria, d’intesa con i presidenti della Giunta e del Consiglio Regionale della Calabria, ha organizzato la “2ª Conferenza Regionale sulla Comunicazione”, che si terrà, il 25 e 26 ottobre prossimi…

Leggi tutto

Sarà il giornalista Ruggero Po a moderare l’incontro, alle 19 all’Isola Tiberina, con il direttore del Gr Rai

Preziosi presenta la sua “Radiocronaca di una crisi”

ROMA – Oggi all’Isola Tiberina appuntamento con l’informazione e l’attualità nel suggestivo spazio del Caffè Letterario, a cura dell’Editrice E/O, per la presentazione-evento alle ore 19 del libro “Radiocronaca di una crisi” (edito da Rai…

Leggi tutto

Botta e risposta, a Torino, tra i presidenti dell’Antitrust, Antonio Catricalà, e del Cup, Marina Calderone

E’ scontro sui concorsi di accesso alle professioni

TORINO – Botta e risposta, durante il congresso del Notariato, a Torino, tra il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, e la presidente del Cup e del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone. Oggetto…

Leggi tutto

Ripresa economica e vitalità del sistema nella relazione annuale del presidente Catricalà

Antitrust: senza concorrenza ripresa a rischio

ROMA – Senza un mercato realmente concorrenziale sono a rischio la ripresa economica e la vitalità del sistema. Questo il messaggio lanciato dal presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, durante la Relazione annuale. “Il primo disegno di…

Leggi tutto

Chiusa l’istruttoria con l’impegno di limitare i comportamenti arbitrari in materia di concorrenza

L’Antitrust accetta le “garanzie” Audipress

ROMA – L’Antitrust ha accettato gli impegni presentati da Audipress, società che realizza indagini sulla lettura dei giornali quotidiani e periodici, anche ai fini pubblicitari, e ha decito di chiudere l’istruttoria avviata nell’aprile del 2010.…

Leggi tutto