Verso il Centenario: dalle interviste di Piero Vigorelli al libro di don Pasquale Barone
Verso il Centenario: dalle interviste di Piero Vigorelli al libro di don Pasquale Barone
Lo ha annunciato il viceministro alle Comunicazioni, chiarendo: “Mediaset, Telecom e Rai non potranno partecipare”
Il Corecom tenga in debita considerazione che sono stati cancellati 21 posti di lavoro e calpestati i diritti sindacali
Nel 2012 distribuiti in Calabria oltre 2 milioni di euro. La “provvisoria” 2013. Carlo Parisi (Fnsi): “Contrattualizzare conviene”
REGGIO CALABRIA – Pubblicata dal Corecom Calabria (presidente Alessandro Manganaro, componenti Carmelo Carabetta e Gregorio Corigliano) la graduatoria provvisoria dei contributi alle emittenti televisive locali relativa ai benefici previsti dalla legge 448/98 e dal decreto…
Appello ai giornalisti vibonesi ed all’Odg per evitare eventuali provocatori tentativi di “rimpiazzare” i colleghi licenziati
Giornalisti licenziati per aver scioperato: la Federazione della stampa al fianco dei colleghi e del Sindacato regionale
ROMA – E’ inaccettabile, e crediamo fuori legge, il licenziamento in tronco dei giornalisti di Rete Kalabria che hanno scioperato per rivendicare il pagamento di otto stipendi arretrati e che hanno rifiutato di azzerare quasi…
Il 25 e 26 ottobre, a Reggio Calabria, la 2ª edizione organizzata dal Corecom con i presidenti del Consiglio e della Giunta
REGGIO CALABRIA – Il Corecom Calabria, d’intesa con i presidenti della Giunta e del Consiglio Regionale della Calabria, ha organizzato la “2ª Conferenza Regionale sulla Comunicazione”, che si terrà, il 25 e 26 ottobre prossimi…
Sarà il giornalista Ruggero Po a moderare l’incontro, alle 19 all’Isola Tiberina, con il direttore del Gr Rai
Il segretario della Fnsi apprezza la volontà del Governo che deve, però, tradursi in progettualità concrete
A Ravenna consegnati i riconoscimenti a Mario Pirani, Roberto Giardina, Maurizio Molinari, Simona Ventura
Botta e risposta, a Torino, tra i presidenti dell’Antitrust, Antonio Catricalà, e del Cup, Marina Calderone
TORINO – Botta e risposta, durante il congresso del Notariato, a Torino, tra il presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, e la presidente del Cup e del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone. Oggetto…
Ripresa economica e vitalità del sistema nella relazione annuale del presidente Catricalà
ROMA – Senza un mercato realmente concorrenziale sono a rischio la ripresa economica e la vitalità del sistema. Questo il messaggio lanciato dal presidente dell’Antitrust, Antonio Catricalà, durante la Relazione annuale. “Il primo disegno di…
Chiusa l’istruttoria con l’impegno di limitare i comportamenti arbitrari in materia di concorrenza
Si tratterebbe di una vera e propria rivoluzione per il calcio e la tv, ma anche per il mercato dei diritti