Così il presidente dell’Osservatorio Giovani Editori presentando l’VIII edizione di “Crescere tra le righe”
Così il presidente dell’Osservatorio Giovani Editori presentando l’VIII edizione di “Crescere tra le righe”
Eletto all’unanimità per un nuovo mandato di 6 anni. Nominato anche il Comitato di Indirizzo
Il presidente di Rcs MediaGroup eletto nell’organo di vertice dell’Osservatorio Permanente
FIRENZE – Il presidente di Rcs MediaGroup, Angelo Provasoli, è stato eletto nel Comitato di Indirizzo dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori. Nell’organo di vertice dell’organizzazione siedono oggi Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori;…
Oggi al Quirinale l’incontro tra il Capo dello Stato e l’Osservatorio Permanente guidato da Andrea Ceccherini
Benedetto XVI ha ricevuto, in Vaticano, l’Ufficio di Presidenza dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori
Presentata la 12ª edizione del progetto dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori per le scuole superiori
Realizzato da Osservatorio Permanente e Acri in occasione del 150° anniversario dell’unità d’Italia
Da Unicredit una lezione di indipendenza. Elkan sottolinea che “La Stampa non è in vendita”
Il presidente Ceccherini annuncia un nuovo percorso d’integrazione tra carta stampata e web
Appello affinché i giovani vengano stimolati all’interesse per indipendenza e pluralismo
BORGO LA BAGNAIA (Siena) – I giovani sono attratti dalle innovazioni tecnologiche e sono portatori di nuove istanze. Ma occorre che siano anche stimolati all’interesse “per i valori di indipendenza e pluralismo dell’informazione”. Questo l’auspicio…
Ricerca di GfK Eurisko realizzata con l’Osservatorio permanente Giovani Editori
Il 13 e 14 maggio, al Borgo La Bagnaia di Siena, nell’ambito di “Crescere tra le righe”
Il 13 e 14 maggio, nel Borgo La Bagnaia di Siena, la settima edizione di “Crescere tra le righe”
Jeff Bewkes e James Murdoch a “Crescere tra le righe”, il 13 e 14 maggio al Borgo La Bagnaia di Siena
FIRENZE – “C’è un mondo che va avanti e un’Italia che resta indietro. Credo sia venuta l’ora d’inaugurare una nuova primavera dell’editoria italiana, per aprire una nuova stagione nel Paese: quella del cambiamento”. Queste le…